LAURA CORSINI, SCRITTRICE VIGNOLESE CI RACCONTA COME NASCONO I SUOI LIBRI
02 Novembre, 2013
Categoria: Cultura ed Eventi
Abbiamo fatto una chiacchierata con Laura Corsini, ci ha raccontato della sua passione per la scrittura e come nascono i suoi libri.
IL CUORE A VOLTE CAMMINA ALL’INDIETRO (COME I GAMBERI)
Simona è una donna di circa quarant’anni che vive una vita normale. Improvvisamente, però, una canzone riporta alla sua memoria un passato che credeva oramai sepolto: il suo precedente compagno, cinque anni prima, si era suicidato col veleno. La polizia lo aveva trovato su segnalazione di un vicino di casa disteso sul divano oramai privo di vita.
Simona, ripensando all’accaduto, comincia a provare dei sensi di colpa e solo andando alla ricerca della verità assieme a Giorgio, il suo attuale uomo, potrà esorcizzare quello scomodo passato.
Scopre allora che Christian aveva avuto una moglie ed un figlio, entrambi scomparsi tragicamente e si convince che l’estremo gesto non ha nulla a che fare con lei ma con quel pesante passato.
Ma quello che Simona non sa è che Christian in realtà non si è ucciso ma è stato assassinato dal vecchio padre di sua moglie Eva che lo incolpava della morte della donna.
Comunque, soddisfatta di aver dissipato i fantasmi del passato, Simona può finalmente vivere la sua vita serenamente, o quasi, insieme a Giorgio.
TUTTI GLI INCONTRI POSSIBILI
Greta e Stefano sembrano predestinati a stare insieme, lo dimostra il fatto che durante la loro vita si presentano molte occasioni per loro di incontrarsi. Attraverso le varie età dei due protagonisti i racconti, in ordine sparso e non cronologico, descrivono alcuni di questi incontri possibili, dove i loro destini si sarebbero potuti incrociare: da bambini alla ricerca di un gatto scappato, in veneranda età nella sala d’aspetto di un ambulatorio, in un ascensore bloccato, sull’autobus, oppure nella piena maturità, complice una giacca scambiata ritirata dalla lavanderia.
Ogni piccola storia è un frammento a sé, ma, letti tutte insieme, anche seguendo un ordine diverso da quello presentato, a poco a poco questi questi quindici racconti si salderanno fra loro con la complessità e la completezza di un romanzo. Naturalmente un romanzo d’amore.
IL FANTASTICO HOPPY
Il presente romanzo è rivolto a ragazzini dagli 11 ai 14 anni (età scuola media)
Giada è una piccola che è stata rapita alla sua famiglia, trapiantata in un luogo lontano ed ostile e costretta a lavorare in schiavitù insieme a suo fratello. Quando il piccolo muore a causa del crollo dell’edificio in cui sono tenuti prigionieri, Giada decide di fuggire. Sola e spaventata viene avvicinata da un uomo misterioso che le regala un piccolo porcellino d’India. Da quel momento Giada e l’animaletto divengono inseparabili. Dopo varie peripezie i due incontrano una curiosa coppia di girovaghi e si uniscono alla piccola carovana, finché Giada, ammalata, viene raccolta da una generosa e benestante signora. Questa, una donna amante della musica, vuol fare studiare il violino a Giada.
Ma le peregrinazioni non sono ancora finite: la bambina, avuta la notizia che sua madre si trova in Italia a cercarla, parte risoluta a ricongiungersi con lei. Dopo molte privazioni e sofferenze e sempre aiutata dal piccolo Hoppy, Giada riuscirà a trovare, finalmente, la felicità, ma ad un caro prezzo.
Biografia dell’autrice
Mi chiamo Laura Corsini. Il mio nome mi piace perché ha un suono familiare e rassicurante: mi ripete ogni giorno che esisto. Sono nata a Pesaro, sul mare, e ho trascorso un’infanzia ed una adolescenza solitarie, in compagnia dei miei libri nella mia modesta stanzetta. Ho studiato e letto tanto, perché leggere e studiare mi piaceva. Dopo il liceo ho frequentato l’università a Bologna dove ho incominciato ad apprezzare gli scrittori antichi. Mi affascinava soprattutto Omero, ma mi piacevano anche i poemi cavallereschi, quelli con una trama fitta di avvenimenti. La vita lavorativa mi ha portato lontano da queste passioni: sono una semplice impiegata che fa i conti con numeri e fatture, ma ho sempre coltivato i miei interessi nel tempo libero.
Non ho mai smesso di leggere e di scrivere, e a queste passioni antiche se ne sono poi aggiunte altre come il cinema, il teatro e la danza. Amo anche disegnare. Faccio un po’ di tutto questo per hobby.
Nel 2010 ho pubblicato il mio primo libro “Caos, Cronos, Cosmos”, una raccolta di racconti mitologici per la collana “Girovaghe dell’anima”.
L’anno successivo mi è stato chiesto di curare la redazione di un altro volume della collana dal titolo “Goccia lentamente la luce” ed ho accettato con entusiasmo. Continuo a scrivere, sia prosa che poesie, saggi ed articoli di rivista poiché, come disse una volta qualcuno “è l’unica cosa che so fare”.
Pubblicazioni 2012: introduzione e due racconti su antologia “1000 parole” editrice Montecovello e introduzione alla “Costituzione” e a “Platone Apologia di Socrate, Repubblica, Convivio” della stessa casa editrice.
Per chiedere informazioni sui libri, fare commenti, inviare un manoscritto in valutazione potete scrivere una mail a Laura al seguente indirizzo:
laura_corsini@virgilio.it