44^ Sagra del Borlengo di Guiglia
10 Maggio, 2014
Categoria: Cultura ed Eventi
Tutto pronto per la 44^ Sagra del Borlengo che, quest’anno, festeggia anche l’appena conquistato marchio del prodotto tipico Tradizioni e Sapori della Camera di Commercio di Modena.
Tre weekend all’insegna del buon cibo della tradizione guigliese – oltre ai borlenghi anche gnocco e crescentine - grazie all’impegno della Proloco Guiglia, la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e i tanti collaboratori a titolo gratuito di questa Sagra giunta, appunto, al 44° anno di vita.
Ma se la vera e propria festa inizierà il 10 maggio per proseguire l’11, il 17 e 18, il 24 e 25 la Proloco è già entrata nel vivo giovedì 8 con la prima lezione della Scuola Internazionale del Borlengo che ha visto un foltissimo numero di partecipanti.
Le iscrizioni spesso si chiudono molto prima della promozione dell'evento perché gli apprendisti borlengai desiderano prenotarsi addirittura dall'anno prima per seguire il disciplinare di questo prodotto tipico.
"Siamo molto soddisfatti di questa continua richiesta - ha dichiarato la Proloco - in special modo quest'anno, visto l'inserimento da parte della Camera di Commercio del Borlengo di Guiglia” nel paniere dei prodotti col marchio "Tradizione e sapori di Modena " della Camera di Commercio. Lo scorso anno – conlude – abbiamo avuto anche l’onore di ospitare Clara e Gigi Padovani, critici e giornalisti enogastronomici, che hanno inserito il nostro borlengo nel loro libro Street Food all’italiana.”
Spettacoli, musica dal vivo, la 4^ edizione del Torneo di Pallavolo “Sburlengo”, escursioni naturalistiche, visite al Castello, giochi per i bimbi, la novità della scuola di ballo a corredo di quella del Borlengo. Tutti ottimi motivi per venire a Guiglia in occasione di questa sagra
Beatrice Ceci