La Fiorentina "demolisce" anche un'eccellente Udinese
La detentrice del titolo della scorsa edizione supera l’Udinese e si conferma squadra da battere, nulla da fare per i friulani che si sono trovati davanti una compagine ben collaudata e con molte individualità di sicuro valore. I viola incontreranno giovedì 05/09/2013 al Caduti di Superga un agguerrito Parma che proverà a spezzare il dominio dei gigliati.
Pericolosa l’Udinese al 3’ con Fernandes che resiste a due avversari, crossa al centro,la difesa viola si rifugia in angolo;risponde subito la Fiorentina con Peralta che dal limite al 7’ sfiora il palo con un potente rasoterra.
Al 14’ Fernandes dal limite calcia un potente diagonale che centra l’incrocio dei pali.
Al 16’ arriva il vantaggio della Fiorentina, punizione dal limite, Petriccione con un bel tiro a giro insacca alla sinistra del portiere, i friulani reagiscono con il solito Fernandes che si fa tutto il campo da solo, la difesa viola si salva in angolo: L’Udinese insiste e crea scompiglio con Rovini, Moras. e Jadson, i viola si difendono con ordine e di rimessa creano apprensione con Bangu e Peralta.
Nel momento di maggior pressione dei friulani la Fiorentina raddoppia con Papini che dal limite con un potente diagonale fulmina Scuffet. Al 38’ Rovini esalta Lezzerini che in uscita respinge il tiro dell’attacante.
La ripresa inizia con l’Udinese in avanti alla ricerca del goal,il nuovo entrato Castro crea subito scompiglio in area viola. I friulani attaccano ma è la Fiorentina ad avere le occasioni migliori,al 22’ Berardi da pochi passi svirgola il pallone e la difesa respinge.
Fernandes insiste e dal limite impegna Lezzerini che si salva in angolo. La difesa viola controlla bene fino alla fine e conquista il posto in finale.
45° Torneo Nazionale di calcio “Città di Vignola “ Memorial Paolo Balestri
UDINESE VS FIORENTINA 0 - 2
Reti : 16’1tp Petriccione(F), 35’ 1tp Papini (F)
UDINESE: Scuffet, Borsetta, Ricciardi, Bertoia (15’st Pereira), Codromaz, Sixu, Jadson (30’st Saitta), Fernandes, Moras (13’st Puto), Rovini, Hoxa (1st Castro),
A disp: Vicario, Bosxovic, Saitta, Puto, Pereira, Castro, Perfetto,
Allenatore: Mattiussi
FIORENTINA: Lezzerini, Mancini, Posarelli, Madrigali, Petriccione, Gigli, Papini( 39’st Syevanovic), Berardi (36’st Gondo), Di Curzio, Bangu, Peralta (38’st Ansini),
a disp: Bardini, Ansini, Bandinelli, Empereur, Gondo, Gulin, Stevanovic,
Allenatore: Semplici
Arbitro : Pietro Paolo di Modena Assistenti: Pini e Melchiorri
Note : Terreno in ottime condizioni, serata tiepida , spettatori 200 circa.