23 Ottobre, 2012
Categoria: Cultura ed Eventi
Si concludono il 28 ottobre 2012 le proposte di “Osteria 2.0, traiettorie volontarie di cibo e pensiero” iniziativa approdata a Vignola nel settembre 2011 su idea di alcune associazioni di volontariato intenzionate ad avvicinare la cittadinanza ai temi sociali e alle attività che esse realizzano sul territorio.
Una bella occasione per confrontarsi con alcune associazioni del territorio e condividere con loro pensieri e valori, essere informati sulle tematiche sociali e sulle attività ai cittadini.
L’evento del 28 ottobre è realizzato con la collaborazione del Pub Terra di Mezzo di Savignano sul Panaro, che ha deciso di sostenere l’iniziativa che bene si sposa con la filosofia meditativa del locale.
Sedendosi ai tavoli di Osteria 2.0 sarà possibile bere succo di mela e birra offerta dalle associazioni e per chi vuole gustare i piatti tematici proposti dal pub.
Il programma della serata prevede a partire dalle ore 18.30 i tavoli:
Amicizia
“L'amicizia di cui parlo io esiste, la preservo come uno scrigno segreto, ha un prezzo molto alto: dà molto in cambio di molto, implica il coraggio di mettersi in gioco e di sapersi specchiare nelle aspettative altrui.” (F. Facci)
Oste: Federico Donini
Della Scuola di Cucina: Avis di Vignola
Sito: www.avisvignola.it
Bellezza
“Come è possibile a parte tutto quello che ti succede ricercare la bellezza?”
(L. Braina)
Oste: Giulietta Bernabei
Scuola di cucina: ACE Associazione Comunità Educante
L’Imparare
Imparare ad imparare: l’arte del permetterlo. Fabio Preti
Oste: Fabio Preti, della Scuola di Cucina: Il Faro
Osterie 2.0 è possibile grazie alla collaborazione di Centro di Servizio per il Volontariato di Modena, Libera Associazione Genitori, Vignola Web, Avis Vignola, Agorà, Oipa, Emergency e Circolo Ribalta, il Faro, Associazione Da noi a te, l’Isaaf, Zocca c’è, Tefa Colombia, Pubblica Assistenza Vignola,Banca del Tempo di Vignola, Associazione Nazionale Alpini e Gruppo Intercomunale Volontari Protezione Civile dell’Unione Terre di Castelli, CNA, Ilip, Cantina Settecani, Caffè Buonristoro, la Consorteria dell’Aceto Balsamico di Spilamberto, Bar Acquarello.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Vignola.
Per info:
www.vignolaweb.it
vignola@volontariamo.it
+39 345 3148491