CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO - CAUSA NEVE E GELO
Emergenza meteo
Disposta la chiusura di scuole e cimiteri e la riduzione di orario della Biblioteca Comunale nelle giornate di giovedì 2 e venerdì 3 febbraio
Mezzi spartineve e spargisale in funzione da martedì 31 gennaio
Il Sindaco Daria Denti, in seguito alle disposizioni della Prefettura di Modena, ha firmato l’ordinanza con la quale si dichiara la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di Vignola per le giornate di giovedì 2 febbraio e venerdì 3 febbraio, a causa delle persistenti nevicate e del rischio di gelate previste per il calo delle temperature.
Oltre alla chiusura delle scuole, disposta anche, sempre nelle giornate di giovedì e di venerdì, la chiusura dei cimiteri e la riduzione dell’orario della Biblioteca Comunale Auris Francesco Selmi che chiuderà alle ore 17.00 invece che alle 19.00 e non effettuerà l’apertura serale nella giornata di oggi, mercoledì 1 febbraio.
Per la giornata di sabato 4 febbraio sarà fatta una valutazione nella giornata di venerdì che terrà conto dell'evolversi della situazione.
Annullato anche il tradizionale mercato settimanale di giovedì 2 febbraio.
Infine, a seguito della disposizione della Prefettura di Modena che proibisce la circolazione veicolare per i mezzi commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, compresi i trasporti eccezionali, sull’intero sistema viario della provincia di Modena (autostrade, strade statali e provinciali), la Pubblica Assistenza di Vignola, la Protezione Civile e il Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione Terre di Castelli provvederanno a fornire di mezzi di primo conforto (the caldo e coperte) gli autotrasportatori fermi nelle piazzole appositamente adibite.
Nelle giornate di martedì e mercoledì i 16 mezzi spartineve del Comune di Vignola, attraverso diversi passaggi sulla rete stradale della città, hanno pulito oltre 357 km. di manto stradale. Le operazioni non si sono interrotte neanche durante la notte.
Per quanto riguarda lo spargimento di sale, tra martedì e mercoledì sono stati effettuati diversi passaggi con i mezzi spargisale, in particolar modo nelle zone più critiche. Il sale utilizzato è stato messo in miscela con ghiaino (2/3 ghiaino, 1/3 sale perché le temperature erano ampiamente sotto lo 0). L’Amministrazione ha riserve per 650 quintali di sale che andranno miscelati con il ghiaino a seconda delle temperature che verranno raggiunte.
Info comune di Vignola