E SE PROVASSIMO A MANGIARE CON LA CULTURA ?
Mercoledì 21 dicembre alle ore 10 in diretta su VignolaWeb.it, e sulle web tv.
E SE PROVASSIMO A MANGIARE CON LA CULTURA ?
“TV CHAT” RACCONTA SUL WEB L’ALTRA ITALIA
Le storie di chi punta con successo su sostenibilità ambientale, beni artistici e culturali, letteratura e teatro.
Ospiti , tra gli altri: Roberto Ippolito (Il Bel Paese Maltrattato), Lucia Borromeo (FAI), Christian Caliandro (Italia Reloaded), Andrea Maia (Teatro Golden), Stefano Chiodi (doppiozero.com). #tiscalitvchat l’hashtag per interagire in diretta.
68 miliardi di euro. È il peso della cultura nel nostro Paese. Un giro d’affari che supera quello della meccanica e dei mezzi di trasporto. L’industria culturale nel suo complesso vale quasi il 5% della ricchezza nazionale prodotta (4,9% per l’esattezza) e dà lavoro a un milione e mezzo di persone (il 5,7% dell’occupazione nazionale). Sono dati quantificati nello studio “L'Italia che verrà - Industria culturale, made in Italy e territori ” realizzato da Unioncamere e Fondazione Symbola.
La ricerca smentisce chi descrive la cultura come un settore statico e rivolto al passato, inquadrandola come fattore trainante per molta parte dell’economia italiana. Basti pensare che nel triennio 2007 - 2010 la crescita del valore aggiunto delle imprese del settore della cultura è stata del 3%, 10 volte tanto l’economia italiana nel suo complesso (+0,3%).