Mercoledì 7 dicembre alle ore 10 in diretta su vignolaweb.it
Nella nuova puntata con la web morning news focus sui talenti in fuga dall’Italia #tiscalitvchat l’hashtag per interagire in diretta.
Vanno via in cerca di occupazione e meritocrazia. Via da un’Italia che non riesce a dare loro prospettive e che perde così ogni anno oltre 30.000 cervelli con un’età compresa tra i 20 e i 40 anni (dati Aire). Ma scappare significa impoverire il nostro Paese delle migliori eccellenze? O in un mondo globalizzato tutto questo non conta più?
“Cervelli d'Italia, vi resta soltanto la fuga all'estero?” E' l'interrogativo che si dipanerà per tutta la mattina di mercoledì 7 dicembre in diretta “a rete unificata”. Ricercatori, videomaker e videoblogger cercheranno di rispondere durante “Tv Chat - L'Italia vista dal web”, la prima web morning news promossa da Tiscali e da Altratv.tv per videoraccontare le mille facce dell’Italia.
I dati vedono aumentare del 40%, in 7 anni i laureati italiani emigrati all’estero.
Solo nei primi dieci mesi del 2010 si sono trasferiti 65.000 “under 30″ (dati Ance). Secondo i dati del Rapporto Migrantes (2011) i cittadini italiani iscritti all’anagrafe dei residenti all’estero sono oltre 4 milioni, ovvero il 6,8% della popolazione totale residente nella penisola, 90.000 in più rispetto al 2010.
“Tv chat” – prima esperienza italiana di un programma seriale sul web - si collegherà per un mese, ogni mercoledì, con ospiti, videomaker e videoblogger per raccontare l’attualità attraverso le voci del territorio. Questi ultimi daranno una marcia in più ai contenuti della trasmissione: in pieno spirito “glocal” potranno collegarsi ed intervenire in webcam via Indoona, l’applicazione gratuita targata Tiscali che permette di chiamare, inviare messaggi e video chiamare gratis con tutti gli utenti indoona. L’obiettivo E' raccontare la stretta attualità e al contempo tracciare un vocabolario dell’Italia, tra virtuale e reale.
SEGUI LA DIRETTA SU vignolaweb.it