Hey Ho, Let's Go ! #5 - Sproloqui musicali di Fabio FB8
Hey Ho, Let’s Go #5 - Sproloqui musicali di Fabio FB8
Questa settimana vi parlerò di alcuni nuovi artisti dell’Emilia Romagna. Dopo un primo articolo sui siciliani, ecco alcuni artisti della nostra regione che a mio parere meritano molta attenzione.
Partendo dalla nostra zona è doveroso segnalare il bravissimo Ed; uscito di recente con l’Ep prodotto da Beatrice Antolini intitolato Lights On, Lights Out, propone un indie pop che strizza l’occhio al nu folk risultando molto interessante. Appena rientrato da un tour negli States col nostro Antonio “Angus Mc Og” Tavoni, presto suonerà a Vignola; per la precisione al Lavabo il 27 novembre con gli A Classic Education e il 1° dicembre allo Stones Cafè.
Spostandosi verso Bologna, restiamo su due nomi appena citati: molto interessanti sono gli A Classic Education, band di ritorno anch'essa dagli States, che propone un indie shoegaze di ottima fattura e l’eclettica Beatrice Antolini, autentica forza della natura soprattutto in dimensione live.
Fra gli emergenti da tenere d’occhio nell’attivissima Bologna troviamo inoltre i bravissimi Ofeliadorme, saliti agli onori con l’album All Harm Ends Here ed il singoloIan dedicato al mai troppo compianto leader dei Joy Division.
Sempre parlando di rock in rosa a Bologna, hanno sempre più seguito le due band di Stefania Centonze: le Armoteque, neo vincitrici del primo premio al contest “Sorelle d’Italia” inserito all’interno del Festival Gender Bender, propongono un pop elettronico molto curato che a tratti ricorda la Bjork più minimale ed i Portishead e le Dogs Don’t Like Techno, autentiche furie punk.
Ottimi riscontri nel bolognese stanno riscontrando anche i Mantrika, in uscita col nuovo cd Bianco composto da 12 brani di energico pop rock in bilico fra i primi Timoria ed i Negramaro ed i Temple Of Venus, band storica della new wave bolognese anni ’80, tornata alla grande col nuovo album Messiah Complex, in concerto stasera al Teatrino degli Illusi di Bologna nell'ambito della serata "I ♥ New Wave".
Andando in Romagna invece è impossibile trascurare i The Doormen, band ravennate molto affine agli americani Interpol ma con un piglio molto interessante che li differenzia dai tanti cloni del nuovo filone new-wave. Sempre in Romagna si segnalano i riminesi Girless & The Orphan, che vi travolgeranno in un vortice molto intrigante di indie folk contaminato col punk, che ricorda molto il primo lavoro degli albionici The Fratellis.
Gli artisti emiliani però sono tantissimi e non è da escludere che prossimamente io torni a sproloquiare su band e musicisti della nostra regione iper-produttiva.
Saluti da Fabio FB8 Busi. Hey Ho, Let’s Go !!!!!!!!!!!