Città di Vignola: 42° Festa Dei Ciliegi In Fiore 2011
30 Gennaio, 2011
Categoria: Cultura ed Eventi
Si svolgerà dal 18 marzo al 17 aprile la 42° edizione della Festa dei Ciliegi In Fiore di Vignola.
Da sempre Vignola è terra di ciliegie ed in particolare durante il periodo della fioritura, accoglie turisti da ogni dove, ad ammirare quello splendido manto bianco che si estende nelle valli attorno al Panaro.
Omonima dell’Hanami, tradizionale festa giapponese che consiste nel rito di ammirare la fioritura primaverile dei ciliegi da fiore, la nostra Festa dei Ciliegi in Fiore ha però origini meno antiche.
Se nel paese del Sol Levante si stima ebbe inizio attorno al periodo Nara (710-784), a Vignola la prima festa ufficiale si svolse nel 1970 quando venne accolta la proposta del Presidente del Centro Studi di Vignola Cevenini e del Consigliere Bozzoli, di dar vita in aprile a una domenica di festa per celebrare l’inimitabile spettacolo dei ciliegi in fiore e attirare nella ridente cittadina un maggior numero di turisti.
Da quell’anno venne pubblicato anche l’annuario relativo alla Festa e successivamente, i contenuti della stessa vennero arricchiti con numerosi eventi sociali, culturali, folcloristici e sportivi.
Attualmente, giunta alla 42° edizione, la Festa dei Ciliegi in Fiore di Vignola, richiama turisti da diverse zone d’Italia e anche dall’estero, grazie a particolari iniziative e anche al raduno rulottisti, ormai giunto alla 32° edizione.
Nel corso degli anni, l’evento saliente della manifestazione è diventata la Sfilata dei Carri Fioriti e dei Gruppi Bandistici con Majorettes.
Anche in questa edizione 2011, le sfilate dei Carri Fioriti saranno 3, di cui una in notturna e per completare la ricchissima proposta della festa, come di consueto, ci saranno mercatini, visite guidate, mostre, presentazioni e tanti altri eventi che si stanno aggiungendo di ora in ora.
Restate aggiornati su Vignola Web per essere informati su tutti gli eventi che si aggiungeranno da qui all’inaugurazione e per emozionarvi con noi davanti alla bellezza della nostra valle fiorita !
(Le notizie storiche riguardanti la Festa dei Ciliegi in Fiore sono state reperite dall’archivio del Centro Studi di Vignola)
Fabio Busi
02 febbraio 2011