Percorso formativo sulla raccolta fondi: Raccogliere, condividere, rendicontare.
04 Gennaio, 2013
Categoria: Inaugurazioni e incontri
Percorso formativo sulla raccolta fondi, la responsabilità sociale di impresa e il bilancio sociale.
“Raccogliere, condividere, rendicontare.”
Vignola 4-11-18-25 febbraio 2013 ore 19,00-22,00
presso la sede del CSV.
“Avrei tante idee in testa … ma come posso realizzarle senza fondi? A volte la buona volontà non basta!” “Quando calano le risorse economiche, è come se diventasse difficile anche pensare … per fortuna anche noi volontari stiamo scoprendo cose nuove e abbiamo trovato risorse inattese intorno a noi”.
La raccolta fondi accompagna da sempre la nascita e lo sviluppo delle associazioni di volontariato che, per realizzare le attività e servizi adeguati ai bisogni del proprio territorio d’appartenenza, necessitano di adeguate risorse umane ed economiche, anche a fronte di riduzioni sensibili delle possibilità di finanziamenti pubblici. Da qualche tempo poi, si parla sempre più spesso di un diverso approccio da parte del volontariato verso l’impresa e la comunità, quello della RSI - Responsabilità Sociale di Impresa di comunità.
Ci sembra importante oggi confrontarsi su quali sono le modalità che possiamo mettere in atto per attivare un buon percorso di ricerca delle risorse necessarie, anche nei confronti delle imprese; a seguire il percorso formativo proverà ad approfondire anche il bilancio sociale, come lo strumento
per rendere conto di quanto si è raccolto e creare una progressiva reputazione di affidabilità alla propria associazione.
Obiettivi
Il percorso formativo approfondirà con i volontari presenti un possibile approccio alla raccolta fondi, con le relative metodologie; offrirà le conoscenze per costruire da volontari collaborazioni con le imprese su progetti specifici a partire dal tema della Responsabilità Sociale di Impresa di comunità. Infine, nell’ultimo incontro, a carattere seminariale, verrà proposto il Bilancio sociale come strumento per attivare un percorso virtuoso di rendicontazione e di costruzione di legami, anche al fine della raccolta fondi stessa.
Il percorso formativo è articolato in un corso della durata di 3 incontri - fund raising e responsabilità sociale d’impresa- e in un seminario - bilancio sociale.
Il programma delle corso è il seguente:
I Incontro – Lunedì 04 febbraio 2013 ore 19,00-22,00
Il fund raising, questo sconosciuto …
Perché una organizzazione di volontariato dovrebbe fare raccolta fondi? La crisi economica e lo sviluppo del volontariato: pericolo o opportunità? Ma la gente ha ancora voglia di donare?
II Incontro - Lunedì 11 febbraio 2013 ore 19,00-22,00
Costruire un programma di fund raising
Esiste un metodo per fare fund raising nel territorio? Strumenti pratici per la raccolta fondi; la comunicazione e il marketing: strumenti indispensabili per la cura delle relazioni.
III Incontro - Lunedì 18 febbraio 2013 ore 19,00-22,00
La Responsabilità Sociale di Impresa di Comunità.
Alcuni strumenti per collaborare e condividere progetti con le imprese del territorio.
Il programma del seminario è il seguente:
Seminario - Lunedì 25 febbraio 2013 ore 19,00-22,00
Il Bilancio Sociale
Le tappe del lavoro per la costruzione del Bilancio Sociale, le risorse da attivare e i possibili utilizzi che questo strumento può avere.
E’ possibile iscriversi a tutti e quattro gli incontri, oppure solo ai primi tre o partecipare solo al seminario sul Bilancio Sociale
Il percorso formativo approfondirà con i volontari un possibile approccio alla raccolta fondi, con le relative metodologie; offrirà le conoscenze per costruire da volontari collaborazioni con le imprese su progetti specifici a partire dal tema della Responsabilità Sociale di Impresa di comunità. Infine, nell’ultimo incontro, a carattere seminariale, verrà proposto il Bilancio sociale come strumento per attivare un percorso virtuoso di rendicontazione e di costruzione di legami, anche al fine della raccolta fondi stessa.
Informazioni e Iscrizioni
Per partecipare al percorso formativo, che sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, occorre compilare la domanda di partecipazione allegata ed inviarla (via posta, via fax o via e-mail) ai recapiti sotto riportati, preferibilmente entro lunedì 28 gennaio 2013 Sarà cura del CSV ricontattare coloro che sono interessati per confermare l’iscrizione.
Silvia Prampolini
Centro Servizi Volontariato di Modena
Sede territoriale di Vignola
fax 0594735904
cell. 345 3148491
vignola@volontariamo.it
www.volontariamo.it