17 Novembre, 2012
Categoria: Inaugurazioni e incontri
AMIANTO (Asbesto) a 36O°
Un rischio “immacolato” e difficilmente eliminabile
SABATO 17 NOVEMBRE alle ore 16,00
Salone del Circolo Paradisi - via Paradisi, 11 Vignola
A cura della Cattedra di Chirurgia Toracica del Policlinico di Modena e della Associazione Prozetesis per il sostegno e la ricerca sul tumore al polmone.
Verrà affrontato il tema dell'Amianto a 360°: sia dal punto di vista medico
sia dal punto di vista procedurale per quanto riguarda la rimozione e lo
smaltimento.
Interverranno:
Luigi Zanotti
Presidente Associazione Prozetesis
“Il perché di una Associazione – Scopi e finalità”
Per il Comitato Scientifico:
Dott. Ciro Ruggiero
Cattedra di Chirurgia Toracica Policlinico Mo
“Conoscere l’Asbesto”
Dott. Cristian Casali
Cattedra di Chirurgia Toracica Policlinico Mo
“Il danno biologico”
Prof. Uliano Morandi
Direttore della Cattedra di Chirurgia Toracica
Università di Modena e Reggio
“Malattie Asbesto – correlate”
Dott. Mauro Scurani
Ass. Territorio, Ambiente e Agricoltura Comune di Vignola
Ivaldo Gualdi
Responsabile Servizio Ambiente Comune di Vignola
Dr.ssa Anna Ricchi
TdP Dip. Sanità Pubblica AUSL di Modena
“Le procedure corrette per la gestione dei materiali contenenti amianto”
Seguirà dibattito e conclusioni incontro
UNA OCCASIONE UNICA, A DISPOSIZIONE IN UN UNICO INCONTRO I MASSIMI ESPERTI.
Per informazioni: Cel. 328 8428066
www.prozetesis.it - info@ptozetesis.it