ARCHEO & ARTE: ALLA SCOPERTA DELLA...CAMPANIA
13 Settebre, 2012
Categoria: Inaugurazioni e incontri
41058 VIGNOLA (Modena)
Alla scoperta della … CAMPANIA
(Pompei, Ercolano, Capri e non solo…)
Viaggio di studio da giovedì 13 a domenica 16 settembre 2012
13 SETTEMBRE – giovedì - Vignola / Ercolano
Ore 5,-- - Ritrovo in Via Cesare Plessi davanti alla Biblioteca Comunale e partenza in pullman Gt via autostrada del Sole.
Arrivo del gruppo a Ercolano, pranzo libero, visita guidata degli scavi.
L'antica città di Herculaneum, già gravemente danneggiata dal terremoto del 62 d.C., venne distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che la coprì con un'ingentissima massa di fango, cenere ed altri materiali eruttivi trascinati dall'acqua piovana che, penetrando in ogni apertura, si solidificò in uno strato compatto e duro di 15-20 metri. Queste particolari circostanze hanno permesso la conservazione di materiali altamente deperibili, come i papiri e gli stessi alimenti, sigillati nel fango secco. Questa sigillatura ha anche protetto materiali come il legno strutturale, che invece in presenza di ristagno d'acqua è più deperibile.
Proseguimento per l’hotel sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
14 SETTEMBRE - venerdì -CAPRI E ANACAPRI
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento con minibus privati al porto per l’imbarco su aliscafo alla volta di Capri.
Visita della famosa villa San Michele ad Anacapri. A seguire, a Capri passeggiata in centro, in Piazza Umberto I, meglio conosciuta come “Piazzetta”. Dal salottino mondano dell’Isola Azzurra, si ha modo di ammirare la caratteristica chiesa bianca e i numerosi caffè, cuori pulsanti della vita sull’isola. Dalla “Piazzetta” è possibile poi passeggiare per le stradine e i portici, risalenti al Medioevo. D’obbligo è la visita ai coloratissimi Giardini di Augusto, una terrazza sui Faraglioni di Capri e Marina Piccola.
Pranzo Libero.
Il tempo a disposizione potrà essere ben impiegato per una visita alla famosa Grotta Azzurra.
Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
15 SETTEMBRE – sabato- Pompei /Sorrento
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Pompei. Sosta al Santuario e incontro con la guida per la visita agli scavi. Pompei ha sempre esercitato un profondo fascino sui visitatori d'oggi. L’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., seppellì la città di Pompei che fu dimenticata per molti anni. Oggi, la città è diventata una delle mete più conosciute e belle del mondo. Gli scavi, iniziati nel XVIII secolo, e che sono ancora in corso, hanno riportato alla luce quello che era la città di Pompei, prima e durante la tragica eruzione.
Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione per Sorrento. Passeggiata tra i tipici vicoletti con sosta in una gelateria per degustazione di gelato.
Rientro in albergo cena e pernottamento
16 SETTEMBRE - domenica – Caserta / Vignola
Prima colazione in hotel, partenza in pullman per Caserta. Incontro con la guida per la visita degli appartamenti del Palazzo Reale.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera al Parco Reale, quindi partenza per il rientro a Vignola previsto in tarda serata.
Carta di identità obbligatoria per tutti per l’ingresso ai monumenti.
Il programma potrà subire delle variazioni per la miglior riuscita del viaggio.
Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi a:
Maria Luisa Montanari - Tel. 059 772369 - 3492867672
Cherry Tours Vignola – Tel. 059 775598 – orario continuato 9-19.
Scarica il programma in allegato!
File allegato: 2012-06-10-STAMPA-ALLA SCOPERTA DELLA CAMPANIA.doc