Vignola, SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE - 21-28 OTTOBRE 2011
21 Ottobre, 2011
Categoria: Inaugurazioni e incontri
La settimana della salute mentale è promossa per la prima volta quest’anno dal Dipartimento di Salute Mentale – Dipendenze Patologiche di Modena.
Sul territorio vignolese LAG Cooperativa Sociale e Libera Associazione Genitori hanno organizzato tre eventi sul tema per invitare la cittadinanza a un confronto sulle tematiche della salute e delle dipendenze attraverso strategie artistico-creative.
Il programma è variegato e aperto a tutti.
Il 21 ottobre alle 19.30 inaugura presso la Biblioteca “Francesco Selmi” di
Vignola, la mostra fotografica Corpi Ri-Scattati, una storia per immagini di
corpi che, attraverso lo sguardo di Barbara Pasquariello e Roberto Zeppa
(educatori delle strutture residenziali LAG), raccontano dell’uso e
dell’abuso di sé. La mostra rimarrà in allestimento per tutta la durata
della settimana all’interno degli spazi della biblioteca. All’inaugurazione
seguirà un rinfresco presso lo spazio della caffetteria Fiona.
Sempre il 21 ottobre presso la Biblioteca “Francesco Selmi” di Vignola si
parlerà di giovani con l’incontro InquiEtà, realtà e immaginari sulla
complessità delle identità giovanili contemporanee.
Dialogheranno sul tema Stefano Laffi, ricercatore Codici Ricerche, Michele
Marangi, media educator, Anna Franca, psicologa del Centro di Psicologia
Clinica. Introdurrà il dibattito Alessia Pesci della Lag.
Il 22 e il 23 ottobre dalle 18.00 alle 22.30 in Piazza Garibaldi a Vignola
Etil_etica, una video-proiezione di immagini, testi e video sul tema della
promozione di stili di vita sani e della sensibilizzazione sui rischi
dell’abuso di sostanze alcoliche. Il tutto su uno dei muri del centro .. I
video sono stati realizzati con la consulenza di Christian Caiumi. In caso
di maltempo il video sarà proiettato all’interno del Museo Civico in via
Cantelli, 4 in pieno centro storico a Vignola.
In allegato il programma
Gli eventi sono stati patrocinati dal Comune di Vignola con la
collaborazione di FotoClub, U.O. Dipendenze Patologiche di Vignola, le politiche giovanili, Centro per le Famiglie, Unione Terre di Castelli.
Lag è impegnata da anni nella cura delle dipendenze patologiche, nei
progetti di prevenzione e politiche giovanili che mirano a sviluppare la
promozione della salute.
Per info:
LAG Coop. soc. Via Borgo Campiglio 2, Vignola (MO) tel. 059 761548
info@lagvignola.it www.lagvignola.it