08 Ottobre, 2011
Categoria: Feste sagre e fiere
Sabato 8 e domenica 9 antichi mestieri, spettacoli e ricostruzioni storiche animeranno la città
Sabato 8 e domenica 9 ottobre atmosfere rinascimentali e sapori tipici dell’autunno attendono tutti i visitatori a Vignola.
Torna infatti “Autunno a Vignola”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Vignola Grandi Idee in collaborazione con il Comune di Vignola e con il contributo di Banca Popolare dell’Emilia Romagna.
Ricco il calendario delle iniziative che avranno inizio sabato alle ore 17 in centro storico con la bollitura del mosto d’uva e del succo di mela e con il mercatino dei prodotti autunnali. La bollitura proseguirà per l’intero weekend con veglia notturna e vin brulè. A partire dalle 18 apertura delle locande presenti in centro storico che proporranno specialità tipiche della nostra zona e menù tematici. Si potranno gustare tigelle, borlenghi, gnocco fritto, polenta, zuppe, frittelle di castagne e di baccalà, caldarroste, vin brulè e tante altre specialità. Dalle ore 20.30 il centro storico si animerà con animazioni storiche con trampolieri, musici, saltimbanchi, maghi, chiaroveggenti e al calar della notte spettacoli di fuoco.
Domenica 9 ottobre la festa continua con animazioni e giochi storico-rinascimentali, giocolieri, giullari, menestrelli, saltimbanchi e mercatini tematici. Per l’intera giornata, inoltre, degustazione e vendita di prodotti tipici e apertura delle locande in centro storico e fuori le mura.
Dalle ore 10.00 e per tutto il giorno, infine, apertura straordinaria dei negozi con “I Love Shopping d’autunno”. Gli acquisti fatti nei negozi aderenti all’associazione Vignola Grandi Idee verranno premiati con un gustoso omaggio e un omaggio verrà dato anche a tutti i partecipanti in abiti medievali.
Durante la festa…
-
Mostra “Una storia da incorniciare – Il Risorgimento italiano illustrato dai pittori dell’800” a cura del Gruppo di Documentazione vignolese Mezaluna presso la Rocca di Vignola, Sale della Meridiana;
-
Mostra filatelica con omaggio al Garibaldino vignolese Giuseppe Zanotti a cura di Gruppo Filatelico Città di Vignola in via Soli 14/b;
-
Punto informazioni sulla donazione di sangue con sorpresa e pesca di beneficenza a cura di AVIS in viale Mazzini/Corso Italia;
-
Apertura della Rocca di Vignola a ingresso gratuito;
-
Apertura scala a chiocciola di Palazzo Barozzi sabato dalle 15.00 alle 18.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
E inoltre domenica 9…
-
Ore 10.30 – 13.00: Rocca di Vignola. Affreschi, la cappella dei Contrari e i Camminamenti di Ronda: visite guidate con Eidos, partenza ogni 30 minuti;
-
Ore 15.30, 16.15, 17.00, 17.45: “Fortuna che siamo salvi”, evento per ragazzi a cura di Fondazione Vignola. Consigliata la prenotazione: tel. 059/775246.
È gradita la partecipazione agli eventi in abiti medievali.