VIGNOLA, Valerio Massimo Manfredi presenta: Otel Bruni
22 Giugno, 2011
Categoria: Cultura e spettacolo
Valerio Massimo Manfredi presenta: "Otel Bruni"
- MERCOLEDÌ 22 giugno 2011 alle ore 21:00
SALA DEI CONTRARI - Rocca di Vignola - via Ponte Muratori - Vignola MO
Valerio Massimo Manfredi presenta:
"Otel Bruni"
Ed. Mondadori
LEGGE E INTERPRETA DAL ROMANZO IL POETA E ATTORE RAVENNATE FRANCO COSTANTINI
I Bruni – Callisto, la Clerice, i loro figli, sette maschi e due femmine, e il loro regno: la cascina nella pianura emiliana, i campi coltivati con fatica perchè diano frutto per il notaio che ne é proprietario, e la grande stalla, albergo per ogni pellegrino e luogo in cui ci si riunisce per celebrare il rito della veglia nelle lunghe notti d'inverno, quando Cleto, l'aedo, narra le sue storie meravigliose, retaggio di una tradizione millenaria. Come quella della capra d'oro, idolo demoniaco la cui apparizione nel buio é presagio di orribili sciagure... Questo mondo antico, fatto di valori elementari ma fortissimi, di leggende ancestrali, magie, scongiuri, di fatica immensa ma anche di certezze come il cibo, la casa, la solidarieta`, non puo` sottrarsi al corso della storia: tutti e sette i maschi dei Bruni partiranno per la Prima guerra, e la famiglia dovra` affrontare i lutti, il nuovo regime con la sua violenza, il secondo terribile conflitto mondiale e ancora la guerra civile, con le distruzioni, le umiliazioni, le paure e i cambiamenti che portano con sè. Ma anche, ogni volta, con la straordinaria capacita` di rimboccarsi le maniche, di affidarsi al volgere delle stagioni e guardare avanti con rinnovata fiducia....
Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore italiano, dopo essersi laureato in lettere classiche all'Università di Bologna è subito entrato nel mondo dell'archeologia, specializzandosi in topografia del mondo antico all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha insegnato nella stessa università Cattolica dal 1980 all'86 per poi iniziare una intensa carriera accademica prima all'Università di Venezia (1987) e dopo presso prestigiose università americane fino alla Loyola University of Chicago, all'Ecole Pratique des Hautes Etudes della Sorbona di Parigi e alla Bocconi di Milano. I suoi numerosissimi impegni sia nazionali che internazionali non gli consentono più di reggere un insegnamento full time per cui ora svolge attività di visiting professor sia in Italia che all'estero. Ha insegnato nello scorso anno accademico sia presso la facoltà di Conservazione dei beni culturali di Ravenna, sede distaccata dell'Università di Bologna sia al master all'Università di Siracusa dove ha aperto l'anno accademico con la lectio magistralis “Archeologia e politica”.
Franco Costantini è attore, poeta, esperto di metrica, da sempre tra i lettori di RavennaPoesia. Ha interpretato piccole parti in tv, ma come attore preferisce esprimersi nel 'teatro di poesia'. Dal 2004 cura per conto del Comune di Ravenna uno spazio dedicato a poesia e musica nel corso della manifestazione estiva 'Ravenna Bella di Sera'.
Libreria dei Contrari via Della Resistenza 839 Vignola, Modena
Tel. 059 775326 www.libreriadeicontrari.com