Chi siamo
Associazione Da noi a te- Onlus perché è nata
Alla fine del 2005 visto il bisogno espresso dal territorio del distretto di Vignola, la Consulta insieme alle associazioni che sul territorio si occupano di non autosufficienza, Apre (Ass. paraplegici Emilia Romagna) sezione di Vignola, Insieme a noi tutti , Per non sentirsi soli, Tutti insieme con gioia, ha deciso di dedicarsi al tema del “dopo di noi, durante noi”per cercare di rispondere al bisogno concreto espresso dai famigliari: “ chi si occuperà del mio caro quando io non ci sarò più?”.
Nella consapevolezza che un familiare non potrà mai essere sostituito ma che è possibile, insieme a lui, predisporre gli strumenti e le iniziative più idonee affinché il suo caro possa anche in futuro godere di una buona qualità di vita, il gruppo di associazioni ha iniziato a ragionare sulla possibilità di concretizzare l’idea di dare vita ad una Fondazione che si occupasse del tema del “dopo di noi e durante noi” per tutelare persone disabili, anziani con demenza o comunque prive di adeguata assistenza familiare.
Affrontare questa tematica non significa solo affrontare un problema di strutture residenziali, ma un insieme complesso di necessità e di diritti al quale è possibile dare risposta solo attraverso un sistema organico di strumenti, referenti, strutture e servizi.
La fondazione di partecipazione, che prevede la possibilità che all’ente aderiscano enti pubblici e che la partecipazione sia estesa anche ad una categoria denominata “partecipanti”, racchiude in sé gli elementi positivi dell’Associazione, della Fondazione e della cooperazione e può rispondere così in modo adeguato alle più cruciali esigenze espresse dalle famiglie e dalle persone non autosufficienti.
Dopo aver intessuto sul territorio le relazioni significative che gli consentissero di creare il retroterra culturale più adatto alla realizzazione del progetto della Fondazione, il gruppo di associazioni si è interrogato su quale fosse lo strumento più idoneo per iniziare a realizzare progetti concreti per le persone non autosufficienti e contemporaneamente per raccogliere i fondi necessari alla costituzione dell’Ente.
È in quest’ottica che le associazioni hanno dato vita all’associazione Da noi a te, che si costituisce di famigliari,cittadini, associazioni di Volontariato ed Enti Locali.
Questa associazione si pone davanti alla comunità, ma soprattutto davanti ai famigliari delle persone non autosufficienti, come segno tangibile del percorso per arrivare alla costituzione della Fondazione e come soggetto che inizierà ad operare rispetto al tema del dopo di noi- durante noi.
Il vantaggio derivante dalla costituzione fin da subito, di una associazione consente di:
a) iniziare un’opera capillare di presenza sul territorio;
b) attivare e raccogliere consenso dalle famiglie, dagli enti pubblici coinvolti; attivare i sostegni e la cooperazione con la rete del non profit che l’associazione può iniziare a costruire;
c) attivare fin da subito un servizio, sia pure con le risorse a disposizione, con l’associazione così costituita, per cominciare a rispondere fin da subito al bisogno cogente delle famiglie;
d) raccogliere risorse per sostenere l’attività del dopo di noi e arrivare alla costituzione del patrimonio della fondazione.
L’Associazione, attuando, promuovendo e sostenendo iniziative di tutela, assistenza e cura a favore delle persone non autosufficienti, cercherà di favorire la tutela dei diritti, il rispetto delle pari opportunità, garantire migliori condizioni e qualità di vita, favorire il relativo processo di integrazione sociale.
Contenuto della pagina da modificare
Argomenti trattati: da noi a te disabilità associazione onlus vignola
| Tweet