Pagine
Gruppo “Mezaluna – Mario Menabue - Associazione di Volontariato Vignolese
Il Gruppo “Mezaluna – Mario Menabue” è un’Associazione di Volontariato costituita legalmente nel 1982, che si occupa di conservare, valorizzare e divulgare documentazioni di storia locale. Diversi Soci sono impegnati in continue e sistematiche ricerche in Archivi privati e pubblici, in particolare l’Archivio Storico di Vignola; nella propria sede, concessa dall’Amministrazione Comunale di Vignola in base ad una specifica Convenzione, conserva migliaia di documenti fotografici e cartacei (anche antichi e di particolare importanza storiografica), che mette gratuitamente a disposizione del pubblico.
Da alcuni anni conta circa 300 Soci ed ha al proprio attivo decine di pubblicazioni e mostre; organizza inoltre viaggi e visite guidate, incontri culturali e corsi per docenti - aperti al pubblico – sulla storia locale.
Collabora con le Amministrazioni Locali, con le Scuole Medie e Superiori, con il Centro di Documentazione della Fondazione di Vignola, con l’Istituto Storico di Modena e con le altre Associazioni culturali del territorio.
Mostre e pubblicazioni già realizzate hanno ottenuto importanti riconoscimenti, come ad esempio il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena, dei Comuni della zona, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dell’Istituto Storico di Modena, ecc.
Gruppo di Documentazione Vignolese
"Mezaluna- Mario Menabue"
Via Cantelli 13 41058 Vignola
tel. 059 765246
email:mezalunavignola@gmail.com
email:DIDOCU00@documentazionevignolese.191.it
/ckfinder/userfiles/images/locandina%20Levizzano1.jpg
versione pdf della presentazione: /ckfinder/userfiles/files/Manifesto.pdf
Il Gruppo di Documentazione Vignolese “Mezaluna -Mario Menabue”
sottopone alla VS. attenzione:
GENTE DI PANARO N°13 - 2011 e Vi invita alla presentazione
versione pdf della presentazione: /ckfinder/userfiles/files/presentazione GDP13.pdf
e ricorda :
Storie d’acque, opifici, di lavoro e di uomini, sul Canale di Marano-Di S.Pietro-Del Diamante-Sul Canalino Castellano ( di Spilamberto) e sul Torbido. Di Pag.430 ( 2010)
versione pdf della presentazione: /ckfinder/userfiles/files/presentazione volume 1.pdf
Chi fosse interessato ali libroi è pregato di rivolgersi direttamente alla nostra sede o inviare una mail a:
Argomenti trattati: Conservare, valorizzare e divulgare documentazioni di storia locale.
| Tweet