Pagine
Centro Studi Vignola
45^ FESTA DEI CILIEGI IN FIORE
(dal 22 Marzo al 13 Aprile 2014)
PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI
dal 15 Marzo al 30 Marzo
OPERE di PAOLO SIGHINOLFI e di FEDERICO FRUGGERI
presso Salotto Muratori a cura Amici dell’Arte
22 Marzo ore 17
PRESENTAZIONE ANNUARIO DEL CENTRO STUDI
- Premiazione Concorso “Una copertina per l’Annuario 2013”
- Consegna Due Borse di Studio
sala dei Contrari – Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
dal 22 Marzo al 13 Aprile
MOSTRA DISEGNI CONCORSO “UNA COPERTINA PER L’ANNUARIO”
Elaborati degli studenti di terza media "L.A. Muratori"
presso Rocchetta - Rocca di Vignola – (Concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Centro Studi Vignola e Scuola Media Statale L.A. Muratori
31 Marzo ore 21
“MALATTIE CRONICHE” Perché sempre di più e sempre nei più giovani
relatrice Dottoressa SABINE ECK, Naturopata.
In collaborazione con il Centro della Salute di Spilamberto
Gli appuntamenti, ad ingresso libero, si terranno presso il salone del Circolo Paradisi, in via Paradisi 11 Vignola
3 Aprile ore 20
3° TORNEO DELLA FIORITURA - COMPETIZIONE DI BURRACO A COPPIE
Presso Circolo Paradisi Via Paradisi 11
A cura: LIONS Club Vignola e Castelli Medioevali, LIONS Club Montese Appennino Est e Circolo Paradisi
5 Aprile ore 10
INAUGURAZIONE FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari
presso vecchio mercato di V.le Mazzini
- Corpo Bandistico Castelvetro
5 Aprile dalle 14,30 alle 19,30
UFFICIO POSTALE DISTACCATO con ANNULLO POSTALE ILLUSTRATO
Per continuità, il più longevo d’Italia
presso Ex Mercato Ortofrutticolo – Stand Centro Studi
cartoline ricordo dei 45 anni della Festa
a cura del Gruppo Filatelico “Città di Vignola” e del Centro Studi Vignola
5 Aprile ore 20
1^ SFILATA CARRI FIORITI - NOTTURNA
con bande e gruppi folcloristici
Corpo bandistico di Castelvetro
dal 5 Aprile al 21 Aprile
PAOLO GRIMALDI pittore di figure e di atmosfere
presso Salotto Muratori a cura Amici dell’Arte
5 - 6 Aprile
VIGNOLA FIORITA
Viale Mazzini – Corso Italia
produttori e commercianti di fiori espongono
e vendono ogni tipo di fiore e piante
a cura Centro Studi Vignola
5 - 6 Aprile
MERCATINO DELL’USATO, DEGLI SCAMBI E DELL'OBBISTICA
vie e portici del Centro Storico
a cura Centro Studi Vignola
5 - 6 Aprile
STAND DEL VOLONTARIATO
portici della Banca BPER (ex CRV) in V.le Mazzini, 1
5 - 6 Aprile
VISITA MUSEO CIVICO “AUGUSTA REDORICI ROFFI”
Via Cantelli
orari: SABATO 5 20-22
DOMENICA 6 10-12
a cura dei Volontari dell'Ass."Al Palesi”
5 - 6 Aprile
VISITA SCALA A CHIOCCIOLA
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
orari: SABATO 5 10-12 15-19 20,30-22
DOMENICA 6 10-12 15-19
a cura dei Volontari dell'Ass."Palazzo Barozzi" Onlus e Allieve/i dell’I.I.S. “Primo Levi” sez. Turistico
5 Aprile - 21 Aprile
MOSTRA personale di FIORENZA
“Gli antichi casolari dell’Appennino e la civiltà rurale”
a cura della pittrice Fiorenza
locali di Via Bonesi 8
5 - 6 Aprile
OSTERIA DELL’AMICIZIA
(Ciacci – frittelle di castagne – cibi tipici del ns. Appennino)
Piazza Garibaldi
a cura Compagnia dell’Amicizia
dal 5 Aprile al 13 Aprile
APERTURA FIERA MERCATO
esposizione, in stand, di prodotti artigianali, industriali ed alimentari
presso vecchio Mercato di V.le Mazzini
a cura Centro Studi Vignola
5- 13 Aprile
8^ BIENNALE DI PITTURA “Pier Paolo Germano TASSI”
Tema: “ VIGNOLA – NATURA E ARTE NELLA VALLE DEI CILIEGI”
Inaugurazione ore 15,30 del 5 Aprile
sale della Meridiana, Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura del Centro Studi Vignola e Amici dell'Arte Salotto Muratori
5 Aprile ore 16,30
PREMIAZIONE
8^ BIENNALE DI PITTURA “Pier Paolo Germano TASSI”
presso Sala "Don Pellegrini" Seminterrato Palazzo Barozzi a cura Centro Studi Vignola
dal 5 al 13 Aprile
GRANDE PESCA E MERCATINO DELLE PULCI
presso Stand interno al Mercato
a cura AVIS e Gr. Scouts Vignola 1
dal 5 al 13 Aprile
TORNANO I CANTASTORIE
MOSTRA DI TABELLONI E “ZIRUDELE” del ‘900
Presso Salone Palazzo Barozzi
A cura del Centro Studi Vignola
6 Aprile
CANTASTORIE IN P.ZA DEI CONTRARI E P.ZA BONCOMPAGNI
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
6 Aprile
ANIMAZIONE IN VIA MINGHELLI
a cura: SHANGRI-LA PUB.
6 Aprile
“Il PAESAGGIO DELLE ACQUE. Il CANALE SAN PIETRO”
Passeggiata a piedi per conoscere la gestione delle acque
Organizzazione Consorzio della Bonifica di Burana e “Genius Loci”
Partenza ore 9,15 presso parcheggio sotto Rocca
Iscrizioni: info@geniusloci-escursioni.it
6 Aprile
MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste
a cura Centro Studi Vignola
6 Aprile ore 16
2^ SFILATA CARRI FIORITI
con bande, gruppi folcloristici
Gruppo Folcloristico “Città di Vignola”
7 Aprile ore 21
INCONTRO SUL TEMA:
“MALATTIE DELL’OCCHIO”
Relatore Dott. Giuliano Pio Scarale Oculista
“TERAPIE MANUALI E STRUMENTALI”
Ne parliamo con le fisioterapiste
In collaboarazione con il Centro della Salute di Spilamberto
Presso salone del Circolo Paradisi Via Paradisi 11
10 Aprile ore 20,30
Introduzione alla mostra: ”LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLE”
Conversazione, con proiezioni, tenuta da: Carlo Maria PELATI
A cura Archeo & Arte
Presso: Sala dei Grassoni – Rocca di Vignola - Via Ponte Muartori
(concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
11 – 12 - 13 Aprile
35° RADUNO ROULOTTISTI DEI CILIEGI IN FIORE
a cura del Camping Club dei Castelli presso area Piscina
11 Aprile
ore18: Apertura Mostra mercato ex Mercato Ortofrutticolo
Serata Animata dale 20
11 Aprile
MEETING Nazionale
Il Club del Fornello di Rivalta (PC) a Vignola, città delle ciliegie
Visita alla TOSCHI ed ala Rocca per conoscere le realtà enogastronomiche
e culturali del territorio
A cura del Club del Fornello delegazione di Modena.
11 Aprile
Presentazione del Quaderno Al Palesi 2014 “IL RIO FAELLANO RACCONTA…”
Gli autori presenteranno la pubblicazione che sarà distribuita gratuitamente ai presenti
A cura del gruppo didattico del Museo Civico
Presso Teatro Cantelli Via Cantelli ore 20,30
12 Aprile
dalle ore 9 Apertura Mostra Mercato
12 Aprile ore 16,00
PREMIAZIONE
9° CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “Città di Vignola”
Memorial M° Bozzoli Ediz. 2013 nell’ambito di Poesia Festival '13
presso Sala "Don Pellegrini" Seminterrato Palazzo Barozzi a cura Centro Studi Vignola
12 Aprile ore 20
3^ SFILATA CARRI FIORITI - NOTTURNA
con bande e gruppi folcloristici
Gruppo Folcloristico Insieme per Caso Monteombraro di Zocca MO
Corpo bandistico di Anzola Emilia
12 - 13 Aprile
VISITA SCALA A CHIOCCIOLA
Palazzo Barozzi Piazza dei Contrari
orari: SABATO 12 10-12 15-19 20,30-22
DOMENICA 13 10-12 15-19
a cura dei Volontari dell'Ass."Palazzo Barozzi" Onlus e Allieve/i dell’I.I.S. “Primo Levi” sez. Turistico
12 - 13 Aprile
VISITA MUSEO CIVICO “AUGUSTA REDORICI ROFFI”
Via Cantelli
orari: SABATO 12 20-22
DOMENICA 13 10-12
a cura dei Volontari dell'Ass."Al Palesi”
12 -13 Aprile
STAND DEL VOLONTARIATO
portici della Banca BPER (ex CRV) in V.le Mazzini, 1
12 - 13 Aprile
MERCATINO DELL’USATO, DEGLI SCAMBI E DELL'OBBISTICA
vie e portici del Centro Storico
a cura Centro Studi Vignola
12 - 13 Aprile
OSTERIA DELL’AMICIZIA
(Ciacci – frittelle di castagne – cibi tipici del ns. Appennino)
Piazza Garibaldi
a cura Compagnia dell’Amicizia
12 - 13 Aprile
AUTOMOBILI ……. IN MOSTRA – esposizione auto
viale Mazzini e Via Paradisi
a cura dei Concessionari Auto della zona e del Centro Studi Vignola
13 Aprile
MOSTRA CAMPER, NAUTICA E ATTREZZATURA TEMPO LIBERO
Corso Italia - area parcheggio a cura dei Concessionari e Centro Studi Vignola
13 Aprile
dalle ore 9.00: Apertura Mostra mercato ex Mercato Ortofrutticolo
13 Aprile
“CAMMINATA DELLA FIORITURA”
Organizzazione a cura di “Mondo Montagna” V. Tavoni 981 Savignano S.P.
Ritrovo ore 9 in Mercato
Partenza ore 9,30
Iscrizioni presso: Mondo Montagna 059762024
Chiara : 3491881412
Mercato: orari di Apertura Fiera
13 Aprile
MANIFESTAZIONE FIERISTICA AMBULANTI
prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali
vie intorno vecchio mercato di V.le Mazzini, V.le Trento Trieste
a cura Centro Studi Vignola
13 Aprile
CANTASTORIE IN P.ZA DEI CONTRARI E P.ZA BONCOMPAGNI
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
13 Aprile ore 16
4^ SFILATA CARRI FIORITI
con bande, gruppi folcloristici
Gruppo Folcloristico “Città di Vignola”
- Gruppo Folkloristico “LE FRUSTE INFUOCATE” di Spialmberto
13 Aprile
SCREENING “CUORE SICURO” dalle ore 9 alle 12
Misurazione del colesterolo, della glicemia e pressione arteriosa
con gratuita consulenza cardiologica e dietologica a tutta la cittadinanza
presso Municipio di Vignola, Sala Consiliare, Via Bellucci
a cura Ass. di Volontariato “Gli Amici del Cuore”Sez. Ottavio Tondi
13 Aprile
ANIMAZIONE IN VIA MINGHELLI
a cura: SHANGRI-LA PUB
14 Aprile ore 21
“Le malattie della Prostata”
relatore: Dott. Francesco TAVONI - Urologo
Gli appuntamenti, ad ingresso libero, si terranno presso il salone del Circolo Paradisi, in via Paradisi 11 a Vignola
dal 25 Aprile al 11 Maggio
GRAZIA SARCINA e ARNALDO VIGNALI
“Nell’ombra della casa”
“Sulle rive soleggiate”
“Nell’ombra del bosco”
presso Salotto Muratori a cura Amici dell’Arte
27 Aprile ore 15
15^ CAMMINATA DEL CUORE
partenza dal giardino del Municipio di Vignola
a cura Associazione di Volontariato per la lotta alle malattie cardiovascolari
“Gli Amici del Cuore” Sez. "O.Tondi"
PREMIO CILIEGIA D’ORO 33^ Edizione
10 maggio ore 18
Consegna premio al vincitore 2013:
F.C. SASSUOLO Calcio
sala dei Contrari – Rocca di Vignola (concessa gratuitamente in uso dalla Fondazione di Vignola)
a cura Toschi Vignola SRL – Centro Studi Vignola
Il programma completo è disponibile sul sito:
www.centrostudivignola.it
_____________________________________________________________________
8^ BIENNALE DI PITTURA PIERPAOLO GERMANO TASSI.
SOTTO TROVI IL COLLEGAMENTO DIRETTO AL BANDO DEL CONCORSO
/ckfinder/userfiles/files/Bando 8^ Biennale 2014.pdf
______________________________________________________________________
PRESEPE 2013/2014
La mostra dei Presepi sarà Benedetta ed Inaugurata per le visite Natalizie il giorno 7 dicembre alle ore 16,30 presso Palazzo Barozzi - Piazza dei Contrari, 3 Vignola (MO).
Apertura tutti i giorni dal 7 dicembre 2013 al 5 gennaio 2014 ( escluso lunedì e martedì mattina ) dalle ore 09,00 alle ore 11,30 e dalle ore 14,00 alle ore 19.00.
Visita Scala a Chiocciola secondo gli orari esposti presso Palazzo Barozzi.
Con il contributo della Città di Vignola e la gentile collaborazione di Barani Prof. Claudio.
IL CENTRO STUDI VIGNOLA
comunica che ha cambiato dominio per cui a partire da agosto 2013 foto e filmati saranno inseriti in ottima risoluzione e che la casella di posta valida è: centrostudivignola@gmail.com
Ora ci trovi anche su Facebook come CENTRO STUDI VIGNOLA
vieni a trovarci
<<<<<>>>>>
Il giorno 30 Novembre 2012 alle ore 20.30
presso la Sala "Don Giuseppe Pellegrini" co Palazzo Barozzi (g.c. Associazione Palazzo Barozzi ONLUS)
vi invitiamo alla presentazione dell’opera
Saranno presenti gli autori:
Dr. Riccardo Fangarezzi, autore e curatore dell’opera
Enrico Marchetti - Giovanni Bartolotti
Enrico Marchetti - Giovanni Bartolotti
<<<<<>>>>>
<<<<<>>>>>
La vincitrice del Concorso copertina per l'Annuario 2012 e i 20 disegni che saranno pubblicati sull'annuario a breve
<<<<<>>>>>
<<<<<>>>>>
MOSTRA VETRI VENEZIA MURANO 2011
sul nostro sito: www.centrostudivignola.it trovi tutte le foto dell'esposizione
<<<<<>>>>>
Si rinnova per il 2012 il Concorso " Coperina per l'Annuario" che è stata riservata ancora agli alunni delle classi terze della Scuola Media Muratori di Vignola, con i loro colorati elaborati.
<<<<<>>>>>
Si rinnova per il 2011 il Concorso " Coperina per l'Annuario" che è stata riservata ancora agli alunni delle classi terze della Scuola Media Muratori di Vignola, con i loro colorati elaborati.
La vincitrice è Arianna Pastorini della 3^I, il cui disegno sarà la copertina dell'Annuario 2011 del Centro Studi Vignola.
Anche per l'anno 2010 l'immagine di copertina dell'annuario è stata riservata agli alunni delle classi terze della Scuola Media Muratori di Vignola, che si sono sfidati a "colpi di colore", realizzando un eleborato sul tema " La Fioritura e le ciliegie", a tecnica libera.
La Commissione del Centro Studi ha dovuto scegliere una sola opera, da utilizzare per la copertina: la più adatta è stata ritenuta quella di Marilena Monaco della classe 3ª G, ma la decisione è stata molto difficile, perchè moltissimi erano i disegni veramente belli.
nel sito: www.centrostudivignola.it, potete vedere molti dei disegni che hanno partecipato al concorso per la copertina della 41^ Festa dei Ciliegi in Fiore e tutte le copertina degli annuari dal 1970 ad oggi.
VI Concorso Internazionale di Poesia, si è chiuso il bando di partecipazione: per il 2010 un successo superiore a quello della scorsa edizione, guarda sul sito: www.centrostudivignola.it i dati relativi alla partecipazione ed i vincitori .
Centro Studi Vignola ringrazia tutti i Poeti che hanno inviato le loro Poesie.
OPERA LIRICA A VIGNOLA -
tutti gli eventi e le foto della serata su : www.centrostudivignola.it
MAURO TEDESCHINI
Vai alla pagina Premio ciliegia D'Oro o sul nostro sito: www.centrostudivignola.it
PREMIO CILIEGIA D'ORO 2010 A: STEFANI FRANCO
Ing. FRANCO STEFANI Fondatore e titolare Industrie SYSTEM spa Fiorano Modenese
14 Maggio 2011 ore 18 - Sala dei Contrari – Rocca di Vignola (g.c. Fondazione di Vignola)
A cura Toschi Vignola Spa – Centro Studi Vignola - consegna premio
<<<>>>
PRESEPI 2010 - 2011
Mostra dei presepi presso i nuovi seminterrati di Palazzo Barozzi
gentilmente concessi dalla Parrocchia di Vignola.
Dal 8 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011 sono stati esposti i presepi dei bimbi dell'Asilo di V.le Mazzini di Vignola in collaborazione con il SALOTTO MURATORI, una rassegnadi opere inerenti al Natale preparate dagli Artisti Vignolesi soci del Salotto stesso
MARTEDI' 7 DICEMBRE 2010 ALLE ORE 17 ABBIAMO INAUGURATO LA MOSTRA DEI PRESEPI
Centro Studi ricorda che se lo desiderate potete chiedere di esporre il vostro Presepe, guardate la pagina relativa al Presepe sul sito: www.centrostudivignola.it e le fotografie dei Presepi esposti a partire dall'anno 2005.
********************
Sempre nel sito del Centro Studi trovate:
brevi filmati dei principali avvenimenti dell'anno 2011 e non .....................
...................... e riferimenti con fotografie e documenti, relativi a tutti gli eventi, a cura del Centro Studi Vignola.
BUONA VISIONE
Argomenti trattati: Centro Studi Vignola - Annuario 2010
| Tweet