Osteria delle Parole - settembre 2015
07 Settebre, 2015
Categoria: Cultura ed Eventi
Proseguono gli appuntamenti di
“Osteria delle Parole. Traiettorie volontarie di cibo e pensiero”
Vignola, 10 settembre 2015 ore 18.30
A Vignola proseguono con un buon successo di pubblico gli appuntamenti di “Osteria delle Parole. Traiettorie volontarie di cibo e pensiero”, iniziativa promossa dal Centro Servizi per il Volontariato con il patrocinio del Comune di Vignola che offre alla cittadinanza la possibilità di conoscere le associazioni di volontariato del territorio e condividere con loro pensieri e valori in modo originale e conviviale.
Giovedì 10 settembre dalle ore 18.30 presso l’Osteria della Luna (piazza Boncompagni 3 – Vignola) si parlerà di meritocrazia, integrazione e ci sarà anche una speciale sfida, La sfida del matto, il tutto condito da chiacchiere e buon cibo da gustare in compagnia. Per chi partecipa alla serata c'è la possibilità di mangiare con un menù fisso (primo, secondo, contorno, dolce, vino, acqua, caffè) a 20 euro, prenotazioni entro l'8 settembre.
Alla base del progetto c’è l’idea di invitare le persone ad uscire per incontrarsi e confrontarsi su temi di interesse della comunità. Le parole e il confronto sono il piatto forte da assaggiare all’Osteria delle Parole, dove gli incontri sono accompagnati da deliziosi leccornie. Come è noto, il clima “da osteria” permetterà alle persone di fermarsi, sedersi ad un tavolo con altri per assaporare insieme buon cibo e scambiare pensieri e parole su temi cari alle associazioni promotrici.
Il terzo e ultimo appuntamento di questa edizione si terrà il 25 ottobre al Casale della Mora.
Per info e prenotazioni:
www.vignolaweb.it/osteria-delle-parole
vignola@volontariamo.it - 345 31 48 491
Nel dettaglio il programma dei prossimi incontri:
10 settembre 2015
Osteria della Luna (piazza Boncompagni 3 – Vignola)
Dalle 18.30 i nostri Osti servono:
LA SFIDA DEL MATTO
Oste: Gabriele Quartieri
Della Scuola di Cucina: Avis di Vignola
Sito: www.avisvignola.it
LA MERITOCRAZIA
"Meritocrazia, l'Italia è maglia nera in Europa'. Possiamo cambiare? Vogliamo cambiare? Come?"
Oste: Giorgio Malagutti
Della scuola di cucina: Casa del tempo di Vignola
Blog: casadeltempodivignola.blogspot.it
INTEGRAZIONE? QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA
“Quel che vedi dipende dal tuo punto di vista. Per riuscire a vedere il tuo punto di vista, devi cambiare punto di vista.” (M. Sclavi)
Osti: Sophie Bardiau e Paola Montella
Della scuola di cucina: Casa del tempo di Vignola
Blog: casadeltempodivignola.blogspot.it