Degustazione Alti Lambruschi giovedi 26 giugno, Osteria della Luna
23 Giugno, 2014
Categoria: Cultura ed Eventi
Giovedì 26 giugno, presso l’Osteria della Luna a Vignola, si terrà la degustazione “Alti lambruschi”, con vini provenienti dalle pendici di Appennini e Alpi. L’evento si svolgerà nel cuore della città, in Piazza Boncompagni, dove i tavolini all’aperto completano i coperti del ristorante, che avranno come sfondo la suggestiva Rocca nel pieno centro storico. La vista sul grande castello medievale e su Palazzo Barozzi rende ancora più magica un'atmosfera unica, con l’aria del fiume Panaro che lambisce Vignola ad offrire sollievo agli ospiti nelle serate dei mesi più caldi.
L’oste Antonio Tondelli, insieme alla moglie Carmen e il cuoco Luca Bertacchini, propongono menù saporiti e sfiziosi, dove l’ingrediente fondamentale rimane sempre la genuinità delle materie prime.
La cena, a base di prodotti tipici, sarà accompagnata da vini “d’alta quota” provenienti dalle cantine TerraQuilia (Guiglia, Modena), Lambrusco Grasparossa Falconero Zero 2013, Lambrusco Grasparossa Falco Rubens 2013, Lambrusco Grasparossa Falconero 24 mesi 2011. Saranno inoltre presenti le etichette del Consorzio I Dolomitici - Liberi Viticoltori Trentini, della cantina Pedrotti Gino di Trento e Crocizia di Parma: rispettivamente il Lambrusco “a foglia frastagliata” del Trentino Ciso 2011, il Vino Santo Trentino 2000 e il Lambrusco Maestri Marc’Aurelio 2013.
A presentare i prodotti saranno i titolari delle cantine: Romano Mattioli, TerraQuilia; Elisabetta Dalzocchio, Consorzio I Dolomitici; Giuseppe Pedrotti, Pedrotti Gino; Marco Rizzardi, Crocizia.
L’inizio della “serata di bollicine”, organizzata dall’Osteria della Luna con il patrocinio dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Modena, è previsto alle ore 20:30.
L’Osteria della Luna non è nuova a iniziative di avvicinamento al vino. Può infatti vantare degustazioni con alcune tra le più interessanti cantine, in compagnia degli stessi produttori. Tra gli italiani ad esempio Masciarelli, Ca’d’Gal, Albino Rocca, Petreto, DeBartoli, Le Macchiole, Grosjean, Costaripa, DeVescovi-Ulzbach, Malvirà.
Per i soci: AIS, ONAV, AIES, Slow Food, Jazz Club Vignola, Circolo Paradisi è prevista una tariffa scontata.
PRENOTA QUI PER AVERE UNO SCONTO SUL PREZZO DELLA SERATA
Per info e prenotazioni:
Osteria della Luna
Piazza Boncompagni, 3
059 764670 (pranzo e sera)
059 763916 (mattino e pomeriggio)
info@enotecatondelli.it