02 Gennaio, 2014
Categoria: Cultura ed Eventi
Proseguono fino alla Befana apertura ad ingresso gratuito e visite guidate domenicali al Museo del Cinema Antonio Marmi di Vignola, recentemente inaugurato presso il Teatro E. Fabbri, con l’esposizione di macchine e strumenti appartenenti alla ricca collezione creata da Antonio Marmi.
Grazie alla intensa collaborazione tra il Comune di Vignola e l’Associazione “Museo del Cinema”, con il sostegno della Fondazione di Vignola, per ora è stata allestita una prima sezione con strumenti e apparecchiature appartenenti al periodo del precinema, dalla metà dell’800 fino agli anni 20 del ‘900. Questi strumenti hanno permesso di creare i prerequisiti per giungere ai primi esperimenti cinematografici veri e propri.
Si trova un’area dedicata alle lanterne magiche che permettono la proiezione di immagini fisse o animate e la visione collettiva unitamente ad un’ampia selezione di vetri dalle maggiori produzioni francesi, tedesche e inglesi. Un’altra area raggruppa i cosiddetti giochi filosofici, per lo più rappresentanti il risultato di esperimenti di ottica di noti scienziati. Inoltre sono esposti una serie di stereoscopi e di immagini che illustrano le ricerche effettuate sulla visione tridimensionale; un ampio spazio è stato riservato alle fotocamere da studio e portatili risalenti alla fine dell’800 e ai primi del ‘900 che illustrano il risultato dell’evoluzione della fotografia.
Orari
Sabato Domenica e festivi
21-28 dicembre 22-26-29 dicembre
4 gennaio 5 e 6 gennaio
dalle 10.30 alle 12.30 dalle 10.30 alle 12.30
dalle 15 alle 18.30 dalle 15 alle 17.30 * *
----------------------------------------------------------------------------------------
* * alle 17.30 VISITA GUIDATA
iscrizioni all’ingresso (max 25 persone)
biglietto: € 3
€ 1 da 6 a 14 anni