MELONI MANTOVANI E BOLLICINE EMILIANE ALL'OSTERIA DELLA LUNA
23 Luglio, 2013
Categoria: Cultura ed Eventi
Una serata da non perdere quella di giovedì sera all’Osteria della Luna di Vignola, dove le bollicine emiliane incontreranno il melone mantovano in un duo d’eccezione. Piazza Boncompagni il 25 luglio dalle 20.30 sarà il suggestivo luogo d’appuntamento tra i sapori dei meloni mantovani IGP dell’azienda Agricola Nadalini di Sermide e i vini della Cantina Paltrinieri di Sorbara.
A presentare in prima persona i loro prodotti saranno presenti i titolari delle due aziende, la mantovana Francesca Nadalini, vincitrice del premio all’eccellenza femminile in agricoltura (link: http://bit.ly/12AYW4M ) e il modenese Alberto Paltrinieri, che ha raccolto l’eredità alla terza generazione dal padre Gianfranco e Anna Anceschi, direttrice del Consorzio Prosciutto di Modena Dop.
Il sapore aromatico dei frutti prodotti dall’azienda Nadalini sarà accostato alle bollicine rosse e bianche dei vini prodotti dalla cantina Paltrinieri di Sorbara, con la sua storia centenaria di produzione di vino da uve accuratamente selezionate e sapientemente vinificate, provenienti esclusivamente dai vigneti di proprietà.
I tre vini protagonisti della serata saranno il “Bianco”, vino frizzante secco dal profumo fresco ed erbaceo, il “Radice” 100% Lambrusco di Sorbara Doc dal gusto secco e pieno e infine il “Piria”, lambrusco dalla tipica spuma sviluppata con il metodo Charmat a temperatura controllata.
Ad aprire la degustazione sarà un’insalata a base di melone, feta e lattughine all’aceto di ciliegie per poi lasciare spazio agli strigoli con pistacchio di Bronte e striscioline di melone liscio IGP, seguito da un pollo mantecato con erba cipollina, basilico e sedano a julienne con melone Charentais. In chiusura verrà servito un semifreddo al melone con lamponi freschi dall’Appennino. Coprotagonista nei piatti della serata il Prosciutto di Modena Dop, con stagionatura 24 mesi per il classico abbinamento con le fette di melone.
L’inizio della serata è previsto per le ore 20:30, prenotazione consigliata al numero 059-763916. (in foto: Francesca Nadalini, titolare dell’omonima azienda )