Suoni entro le mura: MOZART – DA PONTE UN FORTUNATO BINOMIO
11 Novembre, 2012
Categoria: Cultura e spettacolo
Programma di sala 11 novembre
MOZART – DA PONTE UN FORTUNATO BINOMIO
Dalle NOZZE DI FIGARO
Figaro: Aprite un po‘quegli occhi
Contessa: Dove sono i bei momenti
Conte- Susanna: Crudel! Perché finora
Dal DON GIOVANNI:
Donna Elvira: Ah chi mi dice mai
Leporello: Madamina! Il catalogo è questo
Da COSÌ FAN TUTTE:
Fiordiligi: Come scoglio
Don Alfonso: Tutti accusan le donne
Dal DON GIOVANNI:
Don Giovanni- Zerlina: La ci darem la mano
Mozart e Da Ponte: un fortunato incontro
Nel 1783 si verificò un incontro dei più proficui per la musica, per il teatro e per la cultura mondiale in generale. Possediamo una lettera nel quale Mozart racconta al padre di aver conosciuto il poeta Lorenzo Da Ponte e che spera di poter lavorare un giorno con lui.
Questo desiderio si avvera proprio in seno alla corte viennese: Lorenzo da Ponte è poeta cesareo a Vienna presso l'illuminato imperatore Giuseppe II, Mozart è uno dei vari compositori di corte. L'incontro dei due geni darà alla luce tre capisaldi dell'opera lirica, del teatro e della cultura mondiale in generale: Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte. Tutto il panorama musicale ripartirà da qui. Le scelte musicali e drammaturgiche di Mozart e Da Ponte saranno la base per una nuova ricerca riguardante la personalità dei protagonisti e la loro vocalità, oramai lontana dagli stereotipi eroici dell'età barocca ma assai più vicina al realismo tardo-ottocentesco. Ancora oggi il tesoro contenuto in queste tre opere è materia di riflessione sociale che non trova eguali nella totalità del repertorio operistico.