I° FESTIVAL REGIONALE CONTRO LE MAFIE
07 Maggio, 2012
Categoria: Inaugurazioni e incontri
I° FESTIVAL REGIONALE CONTRO LE MAFIE
Dal 7 al 13 maggio 2012
Il Comune di Bazzano (BO) e la Fondazione Rocca dei Bentivoglio, da alcuni anni organizzano manifestazioni in ricordo della figura di Peppino Impastato. Nel 2008 l’Amministrazione comunale decide di intitolare il nuovo Palazzo dello Sport alla figura del giovane attivista politico, per non dimenticare chi ha dedicato la propria vita alla lotta contro la mafia. Da tempo collaboriamo con il “Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato”, l’Associazione “Libera”, l’A.N.P.I e molte associazioni locali fortemente sensibilizzate a non dimenticare.
Nello specifico la pratica sportiva viene considerata importante momento di aggregazione, trasversale alle Culture dei cittadini che compongono le nostre comunità; scuola di vita per i più piccoli, ma che oggi, a causa dei gravi scandali, rischia di vedere minata la sua immagine di roccaforte di esperienze sane. Anche per questi motivi siamo convinti che la parte relazionale e di approfondimento, debba necessariamente fondersi con le varie discipline sportive.
Il progetto è seguito e coordinato dai seguenti soggetti, con i quali si è aperto un tavolo di lavoro condiviso:
- Fondazione Rocca dei Bentivoglio
- Studio Tinti Bologna, ufficio stampa
- Polisportiva Città di Bazzano - Pallamano Bazzano
- Ass. Libera, Gruppo Niscemi, Savignano sul Panaro (MO)
- Ass. Solidarietà e Impegno di Bazzano
- A.N.P.I. Bazzano
- “Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato”
- Unione di Comuni Valle del Samoggia
- Unione Terre di Castelli
- Istituto comprensivo Bazzano - Monteveglio
- CONI
- C.I.R.
Si ringrazia fin da ora, tutte le associazioni che con il loro impegno, hanno reso possibile la realizzazione di questa grande manifestazione.
FINALITA'
Il Torneo Peppino Impastato, con le attività collaterali, vuole rappresentare un’opportunità per sensibilizzare e condividere con i giovani le tematiche della legalità, attraverso lo Sport. Gli Enti Locali, le Scuole, le Associazioni e le Società Sportive coinvolte offriranno il proprio contributo al fine di organizzare e realizzare questo evento proponendosi di perseguire i seguenti obiettivi:
-
Valorizzare la cultura della Legalità, della Lotta alla Mafia, e diffondere il messaggio del rispetto per le Istituzioni e per le regole sociali, in particolar modo nei confronti dei giovani.
-
Istituire un “Festival delle Associazioni No Mafie” che abbia dimensione regionale/nazionale per discutere, attraverso momenti di incontri e attività sportive, le tematiche della legalità, coinvolgendo rappresentanti delle Associazioni e personalità che possano approfondire tali argomenti.
-
Offrire a tutti i cittadini del territorio un’ulteriore occasione per vivere momenti di sport e di cultura nella sua accezione più generale, usufruendo delle strutture comunali messe a loro disposizione, incentivando una sempre maggiore partecipazione all’associazionismo.
-
Coinvolgere in un progetto condiviso gli Enti Locali, le Scuole, le Associazioni, le Società Sportive e tutti quei volontari che offriranno il proprio sostegno.
SCARICA IL PROGRAMMA UTILIZZANDO IL LINK QUI SOTTO