Scrivere con la luce (esercizi di ortografia) - Fotografie di Giuliano Benuzzi
25 Febbraio, 2012
Categoria: Cultura e spettacolo
L’Associazione Amici dell’Arte di Vignola
Presenta
Senza parole 4
Scrivere con la luce (esercizi di ortografia)
Fotografie di
Giuliano Benuzzi
Dal 25 Febbraio all’ 11 Marzo 2012
Salotto del Muratori
Inaugurazione
Sabato 25 Febbraio 2012 ore 16,00
Nato a Vignola il 23.08.1951, gli fu regalata, all‟età di 8 anni in occasione della cresima, una macchina fotografica Bencini. Naturalmente questo apparec-chio fu usato prevalentemente dai genitori per do-cumentare i viaggi. Fu in occasione di una premia-zione che la Domenica del Corriere allora faceva delle foto „particolari‟ che si decise a provare di fare scatti da solo senza i consigli dei genitori: i risultati sono alcune foto che ha messo nella mostra che rappresentano il con-trasto tra il vecchio, il carro trainato da un cavallo e il concessionario di auto-mobili Fiat di Sereni, oppure il bidone e altre immondizie che inquinavano già allora il Panaro, per finire al rapporto gigantesco e massiccio degli edifici reli-giosi, il duomo di Firenze e quello di Siena rispetto alle persone che vi appaiono particolarmente piccole in rapporto. Tale passione per la fotografia si sviluppò negli anni sessanta e settanta con ritratti e foto di manifestazioni e dei luoghi e della gente del Sud. Questo in continuità fino ad oggi con altre fotografie dove all‟impegno civile si aggiunse quello prettamente espressivo ed estetico tesi a prospettare una dimensione della fotografia quale „scrittura con la luce‟ (da cui il titolo della mostra) che abbraccia ogni aspetto della fotografia e che lascia „parlare‟ all‟immagine per la quale non è volutamente riportata la didascalia.
L‟intento di Giuliano Benuzzi è quello di dare al visitatore la possibilità
diun‟interpretazione personale, ritenendo che l‟immagine non offre la stessa rap-presentazione per ognuno di noi. Del resto, il titolo della mostra è “Senza paro-le: scrivere con la luce (esercizi di ortografia)” e il fotografo di Casinalbo evidenzia che il problema è “tradurre l‟immagine nella grammatica simile a quella della lingua scritta e parlata comu-ne”. A ciò mirano le sue fotografie, di diversi soggetti, raffigu-ranti scene di vita quotidiana, anche di disagio psicologico e so-ciale. L‟obiettivo si ferma su volti, atteggiamenti e gesti di per-sone che s‟incontrano tutti i giorni, su luoghi, anche all‟estero, mettendo in rapporto aspetti della natura e l‟opera dell‟uomo.
Il Salotto di L.A. Muratori
Via Selmi, 2 Vignola (MO)
Ulteriori informazioni
amicidellartevignola@gmail.com
http://salottodelmuratori.blogspot.com