VIGNOLA, Anna Sarfatti: "La cittadinanza come memoria attiva"
09 Novembre, 2011
Categoria: Cultura e spettacolo
-
MERCOLEDÌ 9 novembre 2011 alle ore 10:00
presso la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola MO
Anna Sarfatti insegnante e scrittrice:
"La cittadinanza come memoria attiva"
Incontro con gli alunni delle elementari.
Dialoga con l'autrice Giulietta Bernabei, formatrice di ACE
Anna Sarfatti è nata e vive a Firenze dove insegna nella scuola primaria (dopo un lungo periodo nella scuola dell'infanzia) e scrive per bambini. E' autrice di vari libri per l'infanzia fra cui "La Costituzione raccontata ai bambini, Mondadori 2006 (premio Colette Rosselli 2009); Il farfallo innamorato, Giunti 2007; Viva la squola alè alè, Giunti 2008; Quante tante donne, Mondadori 2008; Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini (scritto con Gherardo Colombo), Salani 2009; Chiama il diritto, risponde il dovere, Mondadori 2009; Ziri sulla luna, Giunti Progetti Educativi 2009; La scuola va a rotoli, Mondadori 2011; Fulmine, un cane coraggioso. La Resistenza raccontata ai bambini, Mondadori 2011 (scritto con Michele Sarfatti); Educare alla legalità. Suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti, Salani 2011 (scritto con Gherardo Colombo).A partire dal 1992 ha stretto un profondo rapporto con l'opera di Theodor Seuss Geisel, conosciuto come Dr. Seuss. Ha tradotto alcuni suoi libri usciti nella collana di Giunti "I LIBRI DEL DR. SEUSS". E' impegnata nella ricerca di percorsi e strumenti per promuovere la cultura dei diritti e della cittadinanza attiva tra i bambini.
La Sala dei Contrari della Rocca di Vignola è stata gentilmente concessa in uso dalla Fondazione di Vignola.
Info:
Libreria dei Contrari
via della Resistenza 839
41058 VIGNOLA (MO)
Telefono 059 775326
www.libreriadeicontrari.it