VIGNOLA, OSTERIA 2.0 Traiettorie Volontarie di Cibo e Pensiero.
24 Settebre, 2011
Categoria: Cultura e spettacolo
OSTERIA 2.0
Traiettorie volontarie di cibo e pensiero
Data: 24 settembre 2011
Ora: 19:00 - 22:00
Luogo: Parco della Biblioteca di Vignola (in caso di pioggia chiostro Convento Padri Cappuccini)
Sul distretto di Vignola Vignolaweb, il Centro Servizio per il Volontariato di Modena e LAG (Libera associazione genitori) hanno identificato come modalità innovativa e originale il format di Osteria 2.0 per riflettere, con le persone, sul tema della cittadinanza attiva, in occasione dell’anno Europeo del volontariato, che pone al centro la comunità - creatrice di legami sociali - e il territorio, quali ambiti in cui si accrescono relazioni solidali e partecipative
Dall’incontro con l’organizzazione del Poesia Festival, con l’amministrazione Comunale di Vignola e con CNA si è visto che l’iniziativa poteva essere realizzata e quindi si è proceduto al coinvolgimento delle associazioni locali, che attraverso un percorso di progettazione partecipata hanno ideato “Osterie 2.0, traiettorie volontarie di cibo e pensiero”.
Potrete partecipare ai tavoli tematici con sessioni di 30 minuti (iscrizioni alle sessioni su: www.osteriaduepuntozero.it) mangiando gratuitamente e discutendo con l'oste (esperto del tema proposto).
Funzionerà anche uno stand gastronomico a pagamento per chi non vorrà sedersi ai tavoli tematici ma vorrà godere della musica e della lettura di poesie. Per i più piccoli giochi ed intrattenimento.
I NOSTRI MENU:
Legittimamente
Legalità, corresponsabilità, educazione civica, quali sono realmente i comportamenti “vincenti”: l’individualismo, l’essere furbi senza rispettare le regole o l’impegno civile?
Oste: Maurizio Piccinini, coordinatore del presidio di Libera dell’Unione Terre di Castelli
Cibo in Menu : Crescentine con salume
Social Network nell’ambito Del Sociale
Comunicazione, tecnologie, social network
Oste: Nicola Fabbri, Nettamente
Cibo in Menu: Crescentine con formaggi
Ambientiamoci
Ambiente e comportamenti delle persone rispetto all’ambiente.
Ostessa sarà Serena Bergamini, architetto e volontaria della Lag
Cibo in Menu: VEGETARIANO (CIPOLLE IN AGRODOLCE, CAPRESE, INSALATA)
Personalmente
LA PERSONA E l’ INCONTRO CON L’ALTRO, la persona, le relazione, l’altro tra reapprentaizone e realtà
Oste a sorpresa
Cibo in Menu: COUS COUS VEGETARIANO
In transizione
Transizione, resilienza, la capacità di una comunità di affrontare le difficoltà e i cambiamenti senza subire traumi e degenerazioni
Oste: rappresentante di Agorà
Cibo in Menu: Bruschetta con Friselle pugliesi e olio di Libera
Eticamente
ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
Oste: Migliori Claudio presidente di CNA Vignola
Cibo in Menù: PORCHETTA
Alchimie digitali
Parole in menù: poesia e tecnologia
Oste:Pietro Suffritti
Cibo in Menu: GRANA E ACETO/ PECORINO E MIELE/ BENSONE
Il tutto sarà accompagnato da Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP, Pignoletto dell’Emilia IGP, Acqua e bibite equosolidali
Potrete iscrivervi ai tavoli tematici dal sito www.osteriaduepuntozero.it
Tutte le informazioni sull'evento su www.osteriaduepuntozero.it
Contatti:
vignola@volontariamo.it
tel. 3453148491, 059.212003