Marano, Maranofestival. Teatro dei ragazzi
15 Aprile, 2011
Categoria: Cultura e spettacolo
XXVII Festival Nazionale ed Europeo del Teatro dei Ragazzi
MARANO SUL PANARO • Centro Culturale • 15 aprile - 14 maggio 2011
Teatro dei ragazzi RASSEGNA TEATRALE
Il teatro è un luogo in cui si impara a crescere. Sia che stai in scena, sia che ti trovi tra il pubblico. Non importa l’età, né il sesso, né la provenienza, né il colore degli occhi, dei capelli, né l’altezza.... Il segreto è tutto nelle emozioni che si provano, in diretta, dal vivo. Per l’esperienza che ho il momento più emozionante è quando si apre il sipario o, se non c’è il sipario, quando si spengono le luci; insomma quando si inizia e non si può più tornare indietro: né gli attori né il pubblico. Ci si mette tutti in gioco, o la va o la spacca. Al Festival del teatro dei ragazzi questa emozione si percepisce continuamente, ma ogni volta, per ogni spettacolo, sempre nuova: ecco perché dopo 27 anni, la manifestazione è sempre coinvolgente, divertente, emozionante... Quest’anno il Festival è dedicato al mondo del volontariato. Molte ed interessanti attività collaterali agli spettacoli sono volte ad approfondire e conoscere l’operato delle numerose associazioni che dedicano il loro tempo ed il loro lavoro a fare qualcosa di utile per gli altri, oltre che per se stessi. Anche i volontari si mettono in gioco, come in teatro. Solo che il teatro è per eccellenza il luogo della finzione, il volontariato vive invece calato nelle realtà, per rispondere ai bisogni concreti delle persone. In entrambi i luoghi però si vivono emozioni: differenti ma sempre intense; in entrambi i luoghi si cresce. Forse perché in entrambi i luoghi si vive un’umanità autentica, quella che ritrova nella solidarietà, nell’impegno, nell’accoglienza, le radici profonde dell’agire umano. E’ dunque con l’ emozione degli organizzatori e di tutti coloro che partecipano, a qualunque titolo, all’edizione 2011 del Festival , che si va ad iniziare. Silenzio, luci....sipario!
Per i Sindaci dei comuni dell’Unione Terre di Castelli Il Sindaco di Marano
Emilia Muratori
Il Festival del Teatro dei Ragazzi dimostra di avere consolidato una “ formula” valida e costante nel tempo, insieme alla capacità di innovare , in particolare focalizzando le aree/temi da proporre . Non è condizione da poco, in considerazione della particolare confusione strategica e comunicativa che caratterizza, in generale ed oggi, l’offerta culturale. Si tratta di una identità precisa che si mantiene e cresce nella dimensione , non solo amministrativa, dell’Unione Terre di Castelli, una Comunità in grado di produrre, come si evidenzia bene, eventi di qualità . Un territorio naturalmente vocato, potremmo dire, a questa qualità, consolidata dal lavoro continuo e determinato di tutti i protagonisti.
Giorgio Montanari
Assessore alle Politiche culturali e Marketing territoriale Unione Terre di Castelli
info:
UFFICIO CULTURA di Marano s.P. - Tel 059 705771 - Fax 059 744116
www.comune.marano.mo.it www.maranofestival.it - festival@comune.marano.mo.it