Vignola: proiezione del film "Puccini e la fanciulla"
25 Marzo, 2011
Categoria: Cultura e spettacolo
LAG
Libera associazione genitori
con il patrocinio del Comune di Vignola
presenta la proiezione in pellicola di
Puccini e la fanciulla
di Paolo Benvenuti e Paola Baroni
(Italia 2008 – Colore – Durata 80’)
VENERDI’ 25 MARZO 2011 – ore 20.45
presso
Auditorium Istituto Paradisi - Via Resistenza, Vignola
(vicino alla stazione delle autocorriere)
Gli autori saranno presenti in sala
INGRESSO LIBERO
Nel 1908 Giacomo Puccini compone The Girl of the Golden West, nella sua villa di Torre del Lago. Da qualche tempo il Maestro frequenta lo “Chalet da Emilio”: un rustico ritrovo di legno e falasco frequentato da pescatori e cacciatori di frodo. A dispensare vino e sorrisi c’è Giulia, la bella figliola di Emilio Manfredi. Giulia è la cugina di Doria Manfredi, la giovane cameriera di casa Puccini. Un giorno di fine estate, quando i padroni sono assenti, Doria sorprende Fosca, la figliastra del musicista, a letto con il suo amante, il giovane librettista del Maestro, Guelfo Civinini. Da quel momento Fosca, preoccupata che la cameriera riveli quanto ha visto, non cessa di controllare i movimenti di Doria. Questa costante attenzione permette a Fosca di cogliere, non vista, inequivocabili cenni d’intesa tra la cameriera e il patrigno. Informata sua madre Elvira della tresca, Fosca le suggerisce di spiare il comportamento dei due. Colto un cenno tra Giacomo e Doria, un dopocena Elvira segue di soppiatto il marito fuori dalla villa. L’uomo, giunto in un luogo appartato, s’incontra con una giovane. Certa d’aver sorpreso il marito con la cameriera, Elvira, pur non avendo visto la giovane in volto, non ha dubbi sulla sua identità e l’indomani caccia Doria da casa. Mentre Puccini è totalmente preso dalla composizione della sua Opera e usa ogni sotterfugio per coltivare in segreto la relazione con Giulia (il modello incarnato della sua protagonista), Elvira, istigata da Fosca, coglie ogni occasione per distruggere invece la reputazione di Doria, spingendo la sua persecuzione fino all’estreme conseguenze. La povera Doria, rea d’aver svolto come “umile ancella” soltanto il ruolo di messaggera d’amore fra il maestro e la cugina, schiacciata dalle accuse infamanti di Elvira, troverà nel suicidio la sua unica possibilità di riscatto.
Info: LAG via Borgo Campiglio 2 – Vignola www.lagvignola.it – info@lagvignola.it