VIGNOLA: Teatro E. Fabbri - "OTELLO"
24 Febbraio, 2011
Categoria: Cultura e spettacolo
Vignola Teatro E. Fabbri il 24 e 25 febbraio 2011 ore 21:00
OTELLO
di
William Shakespeare
regia
Arturo Cirillo
con
Salvatore Caruso, Arturo Cirillo, Michelangelo Dalisi, Rosario Giglio, Danilo Nigrelli, Monica Piseddu, Luciano Saltarelli, Sabrina Scuccimarra
produzione
Teatro Stabile delle Marche, Teatro Eliseo, Nuovo Teatro srl
L’Otello è la tragedia della parola. Tutto nasce da un racconto, quello di Otello a Brabanzio e poi a Desdemona. La parola inventa i luoghi, costruisce i sentimenti, determina l’agire dei personaggi.
L’Otello è un letto, disfatto e spesso deserto. E’ il luogo del tradimento: il palcoscenico immaginario, ma non per questo meno reale, della gelosia, della brama, dell’atto animale. La storia finisce a letto, ma il letto c’era già, continuamente evocato. Brabanzio è cacciato fuori dal letto, Otello lascia forse Desdemona a letto, il Doge potrebbe essere a letto, certo ci andrà poco dopo.
L’Otello è tutto sentimento, covato, malato, irrealizzato; si parla di guerre e battaglie che non avvengono mai e intanto nella mente dei personaggi esplode qualcosa di molto più pericoloso. E’ quello che succede quando gli eserciti si fermano, quando gli uomini non combattono più, quando arriva la fatidica pace.
Arturo Cirillo