VIGNOLA: Teatro E. Fabbri "IL BERRETTO A SONAGLI"
01 Febbraio, 2011
Categoria: Cultura e spettacolo
Vignola Teatro E. Fabbri l' 1 e 2 febbraio 2011 ore 21:00
IL BERRETTO A SONAGLI
di
Luigi Pirandello
regia
Giuseppe Dipasquale
scene
Antonio Fiorentino
musiche
Massimiliano Pace
con
Pino Caruso, Magda Mercatali, Loredana Solfizi, Enrico Guarneri, Dely De Majo, Emanuela Muni
produzione
Teatro Stabile di Catania, Teatro Biondo Stabile di Palermo
Un classico del teatro del Novecento, un classico del teatro di tutti i tempi, con Sei personaggi il più rappresentato di Luigi Pirandello. Un testo fondante della drammaturgia europea, che gli Stabili di Catania, Palermo e del Veneto presentano alla platea nazionale con un mattatore come Pino Caruso, che aggiunge il suo nome a quello dei mitici interpreti del ruolo di Ciampa. La coproduzione, non solo siciliana, muove proprio dal convincimento di riandare con costanza al sommo drammaturgo isolano, padre del teatro contemporaneo, condividendo con la sua opera la forza delle medesime radici. Vale la pena di ricordare che il testo venne concepito da Pirandello in dialetto siciliano per Angelo Musco che nello sfoltire il testo ne accentuò i risvolti comici. Lo stesso Pirandello utilizzò questa edizione ridotta per la versione italiana, virando di contro verso il grottesco, rendendo ancora più dolorosa la lucida frattura tra la “corda pazza” e la “corda civile”.
info: Emilia Romagna Teatro