24 Dicembre, 2010
Vignola aderisce all’appello al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano promosso da Avviso Pubblico e Libera per sollecitare interventi di contrasto alla corruzione
Nella classifica internazionale di Transparency International sulla percezione della corruzione, da oltre un decennio l’Italia è protagonista di un costante scivolamento, arrivando nel 2010 al 67° posto, sopravanzata da Ruanda, Ghana, Tunisia, Lettonia e Namibia per la maggiore trasparenza dei loro processi decisionali nel settore pubblico. Esiste un legame diretto tra la pratica effettiva della corruzione e le sensazioni diffuse nell’insieme di osservatori privilegiati: un sondaggio di Eurobarometro del 2009 mostra che il 17 per cento dei cittadini italiani nel corso del 2008 si sono visti chiedere o offrire una tangente, contro una media europea del 9 per cento. Negli stessi anni le inchieste giudiziarie diminuiscono, passando dai quasi 2.000 crimini e oltre 3.000 persone denunciate degli anni ’90 alle sole 220 denunce alle forze di polizia del 2009. E’ evidente quindi che la forbice tra corruzione praticata e corruzione denunciata si è allargata, rafforzando la sensazione di impunità per i suoi protagonisti. “Come Amministrazione ci è sembrato estremamente importante e significativo aderire all’appello promosso dalle Associazioni Avviso Pubblico e Libera, - afferma l’Assessore al Bilancio Romina Bertoni - un appello finalizzato a rinnovare l’attenzione su un fenomeno che minaccia la credibilità e il prestigio delle istituzioni, corrode il senso civico, distorce gravemente l’economia e sottrae risorse notevoli alle comunità in un momento di particolare difficoltà per la finanza pubblica. Sarà nostro compito attivare iniziative e momenti di sensibilizzazione al fine di sostenere la raccolta di sottoscrizioni dell’appello al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, parte integrante dell’appello sottoscritto”. “Per sostenere la raccolta firme e promuovere il valore della trasparenza all’interno della Pubblica Amministrazione – aggiunge l’Assessore alla Trasparenza Francesca Basile – sarà predisposto presso l’Urp un angolo dedicato per la diffusione della cartolina da inviare al Presidente Napolitano”.