VIGNOLA: Suoni entro le mura 2010 - Reminescenze romantiche: arie d’opera di Puccini e Verdi
12 Dicembre, 2010
Categoria: Cultura e spettacolo
REMINESCENZE ROMANTICHE: ARIE D’OPERA
Domenica 12 dicembre ore 16.30, Rocca di Vignola
Proseguono in Rocca a Vignola alle ore 16.30, gli appuntamenti domenicali con Suoni entro le mura, la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione di Vignola. Il programma presenta un ponte tra classicismo e verismo, passando per il romanticismo ottocentesco, identificando la genesi del verismo Pucciniano e Verdiano con interessanti parallelismi di genere, forma e tematici.
Gli interpreti sono giovani cantanti lirici provenienti da Cina, Spagna e Kazakistan che si stanno formando al CUBEC, l'Accademia di alto perfezionamento di Mirella Freni, accompagnati al pianoforte dalla pianista scozzese Fiona Macleod. In un XX e XXI secolo "dominato" dalla lingua e dalla fonetica anglosassone il belcanto italiano e l'opera lirica si confermano continuatori e promotori della lingua italiana nel panorama musicale e culturale del '900.
Programma
Giuseppe Verdi (da La traviata, 1853)
Addio del passato
Veronica Tello, soprano
Gaetano Donizetti (da Roberto Devereux, 1837)
Come uno spirto angelico
Lu Yuan, tenore
Wolfgang Amadeus Mozart (da Le nozze di Figaro, 1786)
Se vuol ballare
Aidos Zhabagin, baritono
Giacomo Puccini (da La Bohème, 1896)
Mi chiamano Mimì
Veronica Tello, soprano
Gaetano Donizetti (da Don Pasquale, 1843)
Povero Ernesto! Cercherò lontana terra
Lu Yuan, tenore
Wolfgang Amadeus Mozart (da Don Giovanni, 1787)
Fin ch'han dal vino
Aidos Zhabagin, baritono
Giacomo Puccini (da Gianni Schicchi, 1918)
O mio babbino caro
Veronica Tello, soprano
Gaetano Donizetti (da Il duca d'alba, 1882)
Angelo casto e bel
Lu Yuan, tenore
Ambroise Thomas (da Hamlet, 1868)
O vin dissipe la tristesse
Aidos Zhabagin, baritono