Vignola: Dipinti di Erio Bracchi Sculture di Luigi Lorenzi
27 Novembre, 2010
Categoria: Cultura e spettacolo
L'associazione Amici dell'Arte di Vignola
presenta
Dipinti di Erio Bracchi
Sculture di Luigi Lorenzi
dal 27 novembre al 12 dicembre 2010
inaugurazione sabato 27 novembre ore 16:00
presso il Salotto del Muratori
Erio Baracchi
Pittore e grafico, è nato a Modena, dove ha seguito gli studi artistici e ove a tutt’oggi risiede. Il suo iter è segnato dall’esperienza nell’ambito dell’industria d’avanguardia a cui associa, dal 1961 al 1980, l’insegnamento di discipline artistiche nelle scuole statali. “Poeta del futuribile” e innovatore nei contenuti, egli parte dalla già affermata era tecnologica per avvallare simboli che vanno oltre il contingente, attingendo ai caratteri di una planetarietà che è un unico modello culturale possibile nel futuro dell’uomo.
Dopo il suo esordio alla IV Mostra nazionale del disegno e dell’incisione moderna a Reggio Emilia si contano oltre
300 mostre fra personali e collettive. Dal 1960 espone con cadenza quasi annuale a Milano, città centro della sua formazione artistica. Partecipa per invito a mostre internazionali :Zurigo (1965); Timisoara (1975); Londra (1979); Southport e Liverpool (1980); Mostra itinerante degli artisti modenesi in Germania (1983-84); Barcellona (1995-96). Queste le partecipazioni italiane: Bologna (1974); Torino (1976); Roma (1984)….
Tra i numerosi riconoscimenti vanno ricordati la segnalazione “Bolaffi” (1976 e 1983) nonché
quella recente nel catalogo Italia in Giappone. I due Rinascimenti, Tokyo 2002.
“Un forte senso di spaesamento coglie chi si pone dinanzi all’opera di Erio Baracchi. Il lessico originale e penetrante che connota lo stile dei suoi quadri, nutrito dalla sua passione per la tecnologia….attinge alle regole della geometria, della simmetria bilaterale, un linguaggio “tecnologico” dunque, governato da forme rigorosamente razionaliste, sapientemente impiegato per scandagliare gli aspetti più intimi e profondi dell’essenza umana…”
Chiara Felicetti
Luigi Lorenzi
è nato a Pianoro di Lama Mocogno (MO). Vive e lavora a Serramazzoni. A partire dalla fine degli anni settanta inizia una ricerca nella scultura, realizzando in pietra arenaria di fiume “forme chiuse” per rappresentare sentimenti come la solitudine, il raccoglimento e la meditazione. Alla metà degli anni ottanta passa alla “forma aperta”: sono sculture prevalentemente in legno, slanci che rappresentano la voglia di comunicare e anticiperanno la fase successiva dei “dialoghi”.
Seguirà un lungo periodo di riflessione nel quale “il tempo”
è l’elemento di maggior interesse e sarà fonte di ispirazione per molti lavori. “Le forme astratte” hanno da sempre interessatola sua ricerca, ma è a questo punto che diventano fondamentali, per cui realizza prevalentemente sculture che possono essere inserite nel mondo dell’astrazione.
Il lavoro di Lorenzi può essere letto per fasi, ma non si può parlare di periodi anchilosati, piuttosto come ha giustamente scritto Paolo Donini: “...le singole sculture sono immesse in lavorazioni cicliche di una medesima e sfaccettata istanza espressiva…”
Il Salotto di L.A. Muratori
Via Selmi, 2 Vignola (MO)
· Ulteriori informazioni
amicidellartevignola@gmail.com
http://salottodelmuratori.blogspot.com