Borghi e Frazioni
Il borgo di Campiglio (Campì) (mappa)
La collina di Campiglio, con il suo crinale rettilineo da cui si può godere lo splendido panorama di Vignola e della sua valle, è sede di insediamenti umani documentati sin dal Neolitico.Il toponimo di Campiglio deriva dal latino Campilius e la menzione di un castrum Campilli già nell'anno 1160 fa presumere l'esistenza in loco di una Rocca.
Feudo dei Da Campiglio e dal 1400 dei Rangoni, il borgo di Campiglio si sviluppò intorno al castello ed al mercato. La Rocca rimase sede della podesteria sino all'epoca napoleonica e l'autonomia della Comunità di Campiglio ebbe fine solamente con l'istituzione di Vignola capoluogo del Cantone del Dipartimento del Panaro.
Bettolino (Bitulèin) detto anche Pratomavore (Pratmavôr) (mappa)
Brodano (Broden) (mappa)
Tavernelle (La Tavarnèla) (mappa)